MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, il Comune candidato tra i borghi più belli del 2018 eletti dalla trasmissione televisiva “Kilimangiaro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, il Comune candidato tra i borghi più belli del 2018 eletti dalla trasmissione televisiva “Kilimangiaro”
Attualità

Sermoneta, il Comune candidato tra i borghi più belli del 2018 eletti dalla trasmissione televisiva “Kilimangiaro”

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2018 14:14
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Marzo 2018
Condividi
Condividi

La trasmissione “Kilimangiaro” della domenica pomeriggio di Rai3 ha visto la partecipazione di Sermoneta. Come ogni anno il Kilimangiaro eleggerà, la sera della domenica di Pasqua, il borgo più bello del 2018. Il pubblico in occasione della puntata ha conosciuto la storia, le bellezze e le tradizioni di Sermoneta, che quest’anno rappresenta il Lazio in questa speciale gara tra i paesi più belli d’Italia. A votare saranno gli spettatori attraverso internet e i messaggi via cellulare. Per il Vice Sindaco e delegato al turismo Luigi Torelli “il paese, ricco di storia e di attrattive, si promuove per l’imminente stagione estiva a raggiungere risultati ambiziosi nel campo del turismo culturale che deve essere valorizzato”. “I progetti dell’amministrazione guidata dal Sindaco Claudio Damiano – spiega Torelli – dovranno articolarsi partendo da precisi dati sociali, culturali ed economici. Sermoneta, città d’arte, bandiera arancione, comune fiorito, ricca di storia, meta ed attrazione di migliaia di turisti ha le carte in regola e si avvarrà delle associazioni locali, dei giovani, del mondo della scuola di ogni tipo e grado e di quanti vorranno aderire alle nostre iniziative a livello provinciale, regionale, nazionale ed estere”. “Il nostro obiettivo – aggiunge Torelli – è quello di incrementare il turismo culturale facendo crescere la complessiva capacità di attrazione del centro storico e del suo territorio, dal Castello Caetani, l’Abbazia di Valvisciolo, i Giardini di Ninfa, l’escursione sul fiume Cavata per ammirare le bellezze naturali e la macchina dell’acqua”. Proprio in questi giorni il delegato al Turismo si è incontrato con alcune associazioni per approfondire le iniziative culturali e turistiche da portare avanti durante la stagione. “Le potenzialità del territorio ci saranno di supporto per tradurre anche in risorsa economica il progetto prefissato – continua – non solo per sostenere meglio i costi del sistema, ma anche per favorire sviluppo, formazione ed occupazione”. Per gli eventi artistici, l’amministrazione “si dovrà avvalere dei luoghi che consentano al pubblico di fruire di spazi architettonici importanti e anche per favorire la valorizzazione degli stessi, perché le bellezze storiche, artistiche ed architettoniche di Sermoneta possano rafforzare l’immagine del progetto”. “In definitiva – conclude il delegato al turismo – vogliamo essere punto di riferimento della nostra provincia, della regione e non solo. Questo è il senso tra l’altro del patrocinio che l’amministrazione concederà alle manifestazioni che si andranno a realizzare. Le idee ci sono, le esperienze non mancano per operare al meglio, realizzando da un lato, la promozione del sistema turistico e dall’altro, la preservazione del patrimonio artistico, architettonico, culturale e paesaggistico contemperando le esigenze di sviluppo con quelle di conservazione e tutela. Il turismo può dare un concreto contributo, anche dal punto di vista occupazionale, imboccando la strada della crescita con il coinvolgimento di tutti gli operatori e privati interessati”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?