MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, erosione: ancora un incontro tra Comune, Parco e balneari
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sabaudia, erosione: ancora un incontro tra Comune, Parco e balneari
Attualità

Sabaudia, erosione: ancora un incontro tra Comune, Parco e balneari

Ultimo aggiornamento: 12 Marzo 2018 12:04
Settimio Brandolini Pubblicato 13 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il Comune di Sabaudia ha incontrato gli operatori balneari e i sindacati di categoria, per cercare linee d’azione congiunte per fronteggiare nell’immediato l’emergenza erosione costiera, in virtù dell’imminente apertura della stagione. All’incontro hanno partecipato il sindaco Gervasi, gli assessori Zaottini e D’Erme e i tecnici comunali Leone e Ottaviani, mentre per conto dell’Ente Parco Nazionale del Circeo sono intervenuti il direttore Cassola e i tecnici Del Bove e Tarozzi. TUTELARE AMBIENTE E TURISMO “È volontà di questa Amministrazione assicurare la corretta apertura della stagione cercando di intervenire quanto prima per limitare i disagi e i danni agli stabilimenti causati dall’impatto del mare sulla spiaggia – ha commentato il sindaco Gervasi – Serve però un’azione immediata e congiunta e tutta una serie di provvedimenti a medio e lungo termine che possano portare ad un risultato vero e soddisfacente. Il fenomeno dell’erosione costiera riguarda tutta la provincia e gran parte della costa laziale e non può essere affrontato se non in maniera sinergica, coinvolgendo non solo Comuni, Enti locali e Regione, ma anche i Ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture. Solo così possiamo salvare le nostre coste e tutto il comparto turistico balneare, tutelando il nostro caratteristico paesaggio dunale”. L’incontro di giovedì ha portato alla costituzione di un’apposita task force, che già ieri mattina si è riunita sul lungomare per espletare ulteriori sopralluoghi e rendere immediatamente efficiente la sua azione. Presenti il sindaco, l’assessore ai Lavori Pubblici D’Erme, i tecnici del Comune, il Parco Nazionale del Circeo, i Carabinieri Forestali, i balneari e i rappresentanti di categoria. Tra le proposte di intervento a breve termine a difesa della duna, avanzate dall’Amministrazione, concertate e da realizzare in stretta sinergia con l’Ente Parco Nazionale del Circeo e con i Carabinieri Forestali, ci sono l’eliminazione del ruscellamento dalla strada, l’aumento della vegetazione e il blocco del piede della duna, il tutto eseguito con materiale ecosostenibile. Ma queste sono solo misure iniziali che vanno supportate da un piano di ripascimento morbido ben strutturato e con un investimento ingente, così come previsto dal protocollo d’intesa firmato dai Comuni di Sabaudia e Latina con la Regione Lazio. Anche quest’ultimo intervento, però, dato il fenomeno ingravescente che ha creato delle falesie al mare davvero preoccupanti, potrebbe non essere risolutivo. Ragion per cui, come sottolineato dal sindaco, vi è la necessità di un ragionamento complessivo e allargato che possa coinvolgere anche il Ministero dell’Ambiente e quello delle Infrastrutture, valutando così l’esigenza di un progetto di sbarramento più ampio, che vada da Torre Astura fino a Torre Paola.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
ROMA | “Questo non è amore”: l’impegno della Polizia di Stato contro violenza di genere
LATINA | La Provincia torna negli Ambiti Territoriali di Caccia, Stefanelli: “Tuteliamo il nostro territorio”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?