MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, una studentessa liceale sceglie l’alternanza scuola-lavoro presso l’Ufficio Mediazione penale del Consultorio diocesano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, una studentessa liceale sceglie l’alternanza scuola-lavoro presso l’Ufficio Mediazione penale del Consultorio diocesano
Attualità

Latina, una studentessa liceale sceglie l’alternanza scuola-lavoro presso l’Ufficio Mediazione penale del Consultorio diocesano

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2018 12:01
Lidano Lucidi Pubblicato 19 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il mondo dell’amministrazione della giustizia conosciuto da un punto di vista davvero innovativo, almeno per il territorio pontino. È la scelta di una studentessa liceale che ha chiesto di trascorrere il suo periodo di alternanza–lavoro presso l’Ufficio di mediazione penale e giustizia riparativa costituito presso il Consultorio diocesano di Latina. La giovane ha iniziato un primo turno in questi giorni, proviene da Anzio dove frequenta la terza classe del Liceo Classico, Musicale e delle Scienze umane “Crist Cappell College”, dopo la formalizzazione della convenzione tra la sua scuola e il Consultorio. Concluderà il monte ore prefissato nelle prossime settimane. “Questo modo di alternanza–lavoro per noi è una novità, non credo abbia precedenti in Italia” – ha spiegato Pasquale Lattari, coordinatore dell’Ufficio Mediazione del Consultorio – “a quanto ci risulta, la ragazza è interessata a frequentare la facoltà di Giurisprudenza una volta terminato il liceo. Così ha preso informazioni ed è arrivata a noi. Sono seguiti poi, i contatti tra la nostra struttura e la sua scuola che hanno portato alla firma della convenzione, così come previsto dalla normativa. Per noi è un segnale molto importante il fatto che nel mondo scolastico sia possibile conoscere questo modo di assicurare giustizia alla comunità e ai cittadini che la compongono. Una modalità tra l’altro relativamente nuova”. La legge che prevede la giustizia riparativa è del 2014, una norma che ha introdotto il procedimento di messa alla prova per gli adulti, in cui è previsto anche un percorso di mediazione penale sostenuto da personale specifico formato a tale servizio. L’imputato che si sottopone a questo procedimento, la cui durata è in funzione del reato commesso, in caso di successo della prova vedrà cancellate le sue “colpe” tornando come nuovo. “Ma ad oggi, qui a Latina, è una pratica sfruttata molto poco”, ha detto in ultimo Pasquale Lattari.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?