MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, “Marinella e le altre”: all’Auditorium Vivaldi l’omaggio a Fabrizio De Andrè
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, “Marinella e le altre”: all’Auditorium Vivaldi l’omaggio a Fabrizio De Andrè
Eventi

Latina, “Marinella e le altre”: all’Auditorium Vivaldi l’omaggio a Fabrizio De Andrè

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2018 13:24
Lidano Lucidi Pubblicato 2 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Fabrizio De Andrè, nei suoi testi, ha parlato di tanti temi: religione e politica, passando per il racconto degli ultimi, quelli che la società ha sempre considerato diseredati. Ma una componente importante della grande e poliedrica arte di Faber è certamente rappresentata dalla donna: donna come amante, donna come moglie, donna come madre, donna come prostituta, donna come bambina. Ed è attorno a grandi successi di De Andrè, come “Amore che vieni amore che vai”, “Geordie”, “Hotel Supramonte”, “Via del Campo” e “Bocca di rosa”, che si snoda il particolare omaggio al grande paroliere genovese che verrà messo in scena venerdì 9 marzo alle ore 21 all’Auditorium Vivaldi di Latina. In scena l’Archetipo Ensamble ma non solo. Sul palco ci sarà infatti spazio anche per gli interventi teatrali di Roberta Angeloni e per i dipinti realizzati dagli artisti dell’associazione Arte Mediterranea di Aprilia che rappresenteranno ritratti femminili ispirati dai brani in programma. Uno spettacolo corale, quindi, che si prospetta avvolgente ed entusiasmante. Per l’archetipo Ensamble, che gli affezionati della rassegna Latina Musica hanno già avuto modo di apprezzare, saliranno sul palco Gabriele Falcone (voce e chitarra) Maria Ausilia D’Antona (voce e mandola) Maria Assunta Recalina (voce e percussioni) Marilena Serafini (liuto cantabile) Sergio Trojse (chitarra) Alfredo Trojse (basso acustico). A loro si affiancherà, come ospite eccezionale, Enrico Peluso al violoncello. Quest’ultimo, dal 1996 al 2001 è stato primo violoncello dell’orchestra Giovanile della Marsica diretta dal Maestro Marcello Bufalini e dal 2001 è componente e fondatore del quartetto d’archi CONSoNUS/Quartet. Nel 2010, 2013 e 2014 ha fatto parte dell’orchestra del musical Rugantino con Enrico Brignano e Sistina Story con Enrico Montesano al teatro Sistina di Roma. L’Archetipo Ensemble è una formazione di ispirazione acustica nata nel 2010, composta da strumenti della tradizione mediterranea (chitarre, plettri e tamburi a cornice). Ha dato vita a diverse proposte musicali caratterizzate da una forte impronta culturale, basate sempre su un attento lavoro di ricerca storica e musicale. Tra i progetti che fino a ora hanno visto la luce ce ne sono alcuni di carattere più generale (concerti sulla Canzone Romana – realizzati con la consulenza di Gianni Borgna – Napoletana, Siciliana, Latino Americana e Portoghese) e alcuni che rappresentano approfondimenti tematici (“Mo’ vene Natale” sulla tradizione del Natale Partenopeo, “Naviganti” – Voci dal Mediterraneo, “Terra mia” – storie del nostro Sud) o vere e proprie monografie (“In arte Totò” dedicato all’intramontabile Principe del Sorriso e “O culore d’e pparole” dedicato al grande Eduardo) tra cui quella che verrà presentata, in forma fortemente arricchita, sul palco dell’auditorium. Roberta Angeloni, invece, attrice e autrice, nel 1983 viene scelta da Renzo Arbore come migliore voce femminile nell’ambito di un concorso nazionale promosso da Rai Radio Uno, e lì lavora alla conduzione di programmi musicali e di intrattenimento fino al 1989. Contestualmente presta la sua voce per documentari e per la pubblicità e nel corso dello spettacolo del 9 marzo prossimo interpreterà monologhi originali ispirati alle donne cantate da De Andrè. Il contributo associativo è di 10 euro mentre è fortemente consigliata la prenotazione dei biglietti telefonando al numero: 393 9465282.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?