MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Casa Cantoniera a Borgo Grappa: la consegna delle chiavi alla Pro Loco e alla Rete Solidale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Casa Cantoniera a Borgo Grappa: la consegna delle chiavi alla Pro Loco e alla Rete Solidale
Attualità

Latina, Casa Cantoniera a Borgo Grappa: la consegna delle chiavi alla Pro Loco e alla Rete Solidale

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2018 12:26
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Giovedì 29 marzo alle 11:00 presso il Rustico Casa Cantoniera, in via del Mare a Borgo Grappa (Latina), l’Agenzia del Demanio consegna alla Pro Loco Borgo Grappa l’immobile dello Stato da destinare “all’offerta culturale, sociale ed enogastronomica del territorio con attività di promozione e animazione, supportate da dieci organizzazioni non profit ed una ciclofficina aderenti alla Rete Solidale della Ciclopista del Sole”. Già dalle 10:30 ci sarà la camminata lungo uno dei percorsi del progetto, con partenza dal piazzale di Rio Martino e arrivo alla Casa Cantoniera. “Turismo sostenibile, attenzione all’ambiente, valorizzazione dei prodotti tipici locali e impronta sociale – sottolinea l’Agenzia del Demanio – sono le caratteristiche alla base dei progetti che consentiranno di portare a nuova vita edifici ormai abbandonati, trasformandoli in opportunità di sviluppo per il territorio”. “La sfida è di affermare un nuovo modello di sviluppo e di consumo fondato su alcuni principi cardine – rimarca Felice Costanti, Assessore alle Attività produttive, Sport e Turismo del Comune di Latina – quali ad esempio la difesa del territorio, la valorizzazione della biodiversità, la promozione delle tradizioni produttive e della cultura locale, la sostenibilità ambientale, la produzione biologica e biodinamica, sfida alla quale hanno già aderito il Comune di Latina, il Parco Nazionale del Circeo, la CCIAA di Latina, La Strada del Vino e dell’Olio, Italia Nostra onlus e Solidarte aps”. Nella consapevolezza che sia necessario condividere progetti in grado di contribuire alla spinta verso lo sviluppo locale del territorio pontino nasce la Rete Solidale della Ciclopista del Sole, nell’ambito del Laboratorio TEU, presso il CESV con il supporto tecnico dell’Ufficio Progettazione e Sviluppo Locale della Camera di Commercio di Latina che con il Comune di Latina costituiscono il Comitato di Supporto e di Garanzia per supportare il buon andamento delle attività e sostenere gli aderenti creando valori che restino nel territorio. Con la sottoscrizione della Rete Solidale della Ciclopista del Sole, che è parte integrante e sostanziale del progetto la “Stazione del Sole: dalle colline al mare”, si condivide pertanto un progetto innovativo sulla base di attività fortemente connotate dal carattere sociale e solidale che verranno realizzate dai soggetti aderenti, oltre alla Pro Loco di Borgo Grappa, dalle associazioni di volontariato: La Rete, A.Ge, AUSER, Cammino, Diaphorà; le associazioni di Promozione Sociale: Percorsi, Fantasticart, Visultrack, ASD Nadeshiko Dojo; la coop. sociale “Il Sentiero” e l’impresa “I Bike” di Alessandro Savio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
FORMIA | Cerimonia di consegna dei nuovi gradi al Corpo di Polizia Provinciale
LATINA | Confartigianato Imprese: l’Italia cresce, ma non sempre nella direzione giusta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?