MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, arrivano 280mila euro per le donne vittima di violenza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, arrivano 280mila euro per le donne vittima di violenza
Attualità

Latina, arrivano 280mila euro per le donne vittima di violenza

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2018 0:23
Settimio Brandolini Pubblicato 8 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Il Dipartimento Pari Opportunità finanzia il progetto ILMA del Comune e del centro Donna Lilith. “C’è anche un progetto del Comune di Latina fra i 17 finanziati nell’ambito dell’Avviso Pubblico promosso dal Dipartimento Pari Opportunità per il finanziamento di interventi volti a prevenire e contrastare la violenza di genere. E’ stato presentato alla vigilia dell’8 marzo nella seduta della Commissione Welfare tenuta questa mattina. Si chiama ILMA – Io Lavoro per la Mia Autonomia e si è classificato quinto su 105 partecipanti all’Avviso ministeriale (linea di intervento per l’inclusione lavorativa). E’ stato delineato dall’Assessorato alle Politiche di Welfare in co-progettazione con il centro Donna Lilith, partner che l’Amministrazione ha selezionato tramite avviso pubblico. L’intervento sarà totalmente finanziato con i 280mila euro concessi dal Dipartimento, esprime la volontà di entrambe le parti di concorrere, in modo tangibile e concreto, all’inserimento lavorativo e all’autonomia delle donne vittime di violenza e troverà attuazione sul territorio comunale, con possibilità di estensione nei Comuni del distretto sanitario LT2 (Pontinia, Norma, Sermoneta, Sabaudia) di cui il Comune di Latina è capofila. Potranno beneficiare delle misure di supporto e assistenza previste dal progetto un massimo di 25 donne, sole o con figli/e e/o minori, già prese in carico dai servizi sociali, che hanno intrapreso percorsi di sostegno realizzati con un centro antiviolenza oppure ospitate in una casa rifugio o, ancora, inserite in case di proseguimento. Verranno individuate da un’equipe multidisciplinare composta da personale dei Servizi sociali e del centro Donna Lilith che le accompagnerà nel percorso finalizzato alla riqualificazione delle loro competenze professionali e a favorire l’inclusione socio-lavorativa. “Il progetto vuole incidere sulla scarsità di posti disponibili nelle case rifugio e di proseguimento – ha spiegato l’Assessora al Welfare Patrizia Ciccarelli – le donne accolte in queste strutture vi alloggiano troppo a lungo, c’è necessità di far ruotare i posti il più possibile e lo si può fare trovando un alloggio e prima di tutto un lavoro per queste donne. Tra gli obiettivi che ci aspettiamo di raggiungere ci sono la contaminazione tra metodologie e il potenziamento della rete territoriale di sostegno. Entrambi questi obiettivi consentono di dare risposta alle istanze e ai bisogni del territorio e di offrire servizi di maggiore qualità in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative della cittadinanza.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?