MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, Acli: due misure a favore della pesca nel Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina, Acli: due misure a favore della pesca nel Lazio
Attualità

Latina, Acli: due misure a favore della pesca nel Lazio

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2018 14:08
Settimio Brandolini Pubblicato 1 Marzo 2018
Condividi
Condividi

“La pesca in Italia subisce un rallentamento importante per l’occupazione, mentre il mercato ittico cresce esponenzialmente – ha affermato il Presidente regionale di Acli Terra Nicola Tavoletta in un dibattito sul tema svolto a Terracina – In Italia i lavoratori della pesca sono 47.000, 12.000 gli scafi, con una riduzione del 33% in trent’anni, mentre dal 2016 il consumo medio annuo di pesce è passato da 16 kg a 25 kg. Il problema è che il 74% del pesce consumato è estero con una netta prevalenza dai Paesi asiatici, dove la condizione dei lavoratori della pesca è pessima, come ha rilevato l’International Labour Organization. L’Unione Europea sta mettendo in mora i Paesi aderenti che non rispettano le regole sulla pesca sostenibile, contro la pesca INN, ma gli stessi Paesi chiudono un occhio. In sette anni 25 Stati membri sono stati attenzionati dal “cartellino giallo” europeo. In Italia, nei nostri ristoranti, non vi è l’obbligo di indicare nei menù la derivazione del pescato. Per aumentare le condizioni della qualità del lavoro dei pescatori e la possibilità e la convenienza del pescato locale, Acli Terra del Lazio – continua Nicola Tavoletta – promuove due misure per la Regione Lazio: un pacchetto di servizi sociali per agevolare le famiglie dei pescatori che vivono, visti gli orari, condizioni di difficile conciliazione tra lavoro e genitorialità, misure come trasporto scolastico, assistenza familiare in caso di care giver, servizi farmaceutici o colonie sociali estive. Un finanziamento relativo al psr per collegare le imbarcazioni ai ristoratori in una filiera condivisa di qualità e trasparenza. Mentre la seconda misura è facilmente comprensibile – conclude il Presidente Tavoletta – la prima è da considerare per la difficile vita che svolge un pescatore e la sua famiglia, allontanando i giovani da questa professione”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?