MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, la Pro Loco a favore del reparto pediatria del “Dono Svizzero”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, la Pro Loco a favore del reparto pediatria del “Dono Svizzero”
Attualità

Formia, la Pro Loco a favore del reparto pediatria del “Dono Svizzero”

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2018 14:01
Settimio Brandolini Pubblicato 1 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Associazionismo uguale solidarietà e la Pro Loco di Formia lo dimostra a tutto tondo con la consegna di un umidificatore elettronico AIRVO 2 al reparto pediatria dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia, sabato 3 marzo alle ore 11.00. A ricevere l’apparecchio, un innovativo ed esclusivo sistema per il trattamento dei piccoli pazienti che respirano autonomamente ma che necessitano di ricevere gas respiratori a flussi elevati, caldi e umidificati (soprattutto ossigeno), risparmiando la ventilazione artificiale, la Dottoressa M. Giovanna Colella, primario del reparto pediatria e neonatologia, da parte del Presidente e del direttivo della Pro Loco di Formia. L’acquisto è stato possibile grazie all’evento “Un brindisi per la solidarietà” che si è svolto a Formia lo scorso 22 dicembre presso l’Hops Lounge Bar grazie anche alla collaborazione dell’Associazione Culturale Mola, del Centro Socio-Culturale di Trivio, e del Centro Commerciale Naturale “Le Due Torri” di Formia. “Questo per noi è – sottolinea il presidente della pro Loco, Pierfrancesco Scipione – un momento bellissimo. Donare ai nostri bambini uno strumento che possa guarire e lenire le loro sofferenze è il regalo più grande che potessimo fare ai noi stessi. Inoltre si tratta dell’epilogo di un percorso inaugurato nella solidarietà del Natale con tantissimi amici e gente comune che si sono unite e hanno sposato amabilmente la nostra causa. Sono orgoglioso della sensibilità e dell’amore con cui la mia città si è mobilitata. È proprio vero la bontà è disarmante. E per noi, persone semplici, che vivono di piccole gioie, questa condivisione è pura felicità. Non mi stancherò mai di ringraziare tutti gli amici che ci sono state vicino e ci hanno accompagnato, anche con una pacca sulle spalle, in questo fantastico viaggio in cui molti giovani sono stati protagonisti, donandoci il loro tempo e il loro impegno”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?