L’8 marzo alle ore 19:00 presso la Chiesa parrocchiale di Sant’Erasmo a Formia si svolgerà il convegno “Ciò che è confiscato la donna rende cioccolato”, con l’intervento della presidente della cooperativa “Davar” Tina Borzacchiello e moderato dalla giornalista Dott.ssa Simona Gionta. L’evento è stato organizzato dall’Azione Cattolica di Sant’Erasmo, dal presidio Libera Sud Pontino e la parrocchia di Sant’Erasmo, ed ha lo scopo di celebrare il genio femminile a servizio della comunità. La cooperativa sociale “Davar” nasce nel 2003 e ha preso vita grazie all’incontro di alcuni ragazzi dell’Azione Cattolica della Parrocchia San Nicola di Casal di Principe, la chiesa di Don Peppe Diana. Il loro obiettivo è da sempre quello di realizzare in maniera condivisa progetti di impresa a sfondo sociale. Uno dei progetti più significativi è senza dubbio il laboratorio di cioccolateria sociale. Davar Onlus nel 2011, con un bando pubblico promosso da Agrorinasce, ottiene lo spazio produttivo all’interno di un bene confiscato alla camorra destinato a “Casa delle Associazioni” necessario alla realizzazione del laboratorio di cioccolateria sociale. Il laboratorio vede impegnate al lavoro infatti persone diversamente abili con la passione per la cioccolata.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.