MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, “Ciò che è confiscato la donna rende cioccolato”: il convegno che celebra il genio femminile a servizio della comunità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Formia, “Ciò che è confiscato la donna rende cioccolato”: il convegno che celebra il genio femminile a servizio della comunità
Eventi

Formia, “Ciò che è confiscato la donna rende cioccolato”: il convegno che celebra il genio femminile a servizio della comunità

Ultimo aggiornamento: 1 Marzo 2018 13:05
Lidano Lucidi Pubblicato 2 Marzo 2018
Condividi
Condividi

L’8 marzo alle ore 19:00 presso la Chiesa parrocchiale di Sant’Erasmo a Formia si svolgerà il convegno “Ciò che è confiscato la donna rende cioccolato”, con l’intervento della presidente della cooperativa “Davar” Tina Borzacchiello e moderato dalla giornalista Dott.ssa Simona Gionta. L’evento è stato organizzato dall’Azione Cattolica di Sant’Erasmo, dal presidio Libera Sud Pontino e la parrocchia di Sant’Erasmo, ed ha lo scopo di celebrare il genio femminile a servizio della comunità. La cooperativa sociale “Davar” nasce nel 2003 e ha preso vita grazie all’incontro di alcuni ragazzi dell’Azione Cattolica della Parrocchia San Nicola di Casal di Principe, la chiesa di Don Peppe Diana. Il loro obiettivo è da sempre quello di realizzare in maniera condivisa progetti di impresa a sfondo sociale. Uno dei progetti più significativi è senza dubbio il laboratorio di cioccolateria sociale. Davar Onlus nel 2011, con un bando pubblico promosso da Agrorinasce, ottiene lo spazio produttivo all’interno di un bene confiscato alla camorra destinato a “Casa delle Associazioni” necessario alla realizzazione del laboratorio di cioccolateria sociale. Il laboratorio vede impegnate al lavoro infatti persone diversamente abili con la passione per la cioccolata.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?