MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, all’istituto comprensivo Amante l’evento finale del progetto “L’ora legale”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Fondi, all’istituto comprensivo Amante l’evento finale del progetto “L’ora legale”
Attualità

Fondi, all’istituto comprensivo Amante l’evento finale del progetto “L’ora legale”

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2018 18:46
Settimio Brandolini Pubblicato 30 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuto nella mattinata del 28 marzo scorso presso l’Auditorium San Domenico, alla presenza della Dirigente Scolastica Anna Rita Del Sole e dell’Assessore alle attività produttive e politiche giovanili del Comune di Fondi Giorgia Ida Salemme, l’evento finale del Progetto “L’Ora Legale”. Il progetto curato dall’Associazione di Volontariato La Formica, che ha visto protagonisti i circa 170 studenti della III media dell’Istituto Comprensivo “E. Amante”, è stato realizzato grazie al contributo del bando Fuoriclasse della Regione Lazio. L’intervento partito lo scorso ottobre ha voluto coinvolgere i giovanissimi studenti in un percorso che rafforzasse il lavoro già iniziato dalla scuola sul tema della legalità, della cittadinanza attiva e del rispetto delle regole per il vivere civile. Diversi e significativi sono stati gli incontri pensati e messi in campo dall’associazione: dall’intervista a Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio regionale sulla Legalità e Sicurezza e al Capo area giuridico-pedagogica della Casa circondariale di Latina, passando per l’incontro con il Presidio Libera Sud Pontino, fino ad arrivare agli appuntamenti con i rappresentati dello sport locale e delle associazioni di volontariato. Non è mancato, di certo, anche il lavoro a scuola: con la psicologa Erica Stravato e i volontari del Servizio Civile Nazionale, gli studenti si sono confrontati con il temibile e, purtroppo, diffuso problema del cyber-bullismo. L’ultima parola, infine, è toccata proprio a loro, che con creatività e lavoro di squadra hanno provato a fare sintesi a proprio modo di tutto il percorso vissuto. Ogni classe, nel corso dell’evento, ha presentato un lavoro su uno dei tanti argomenti trattati: con brochure, racconti e cortometraggi hanno raccontato attraverso un linguaggio giovane, forte e chiaro che la legalità e il rispetto delle regole non sono un’utopia, ma obiettivi quotidiani per i quali i giovani studenti dell’istituto comprensivo fondano intendono impegnarsi senza timori, consapevoli di essere sostenuti da una scuola attenta, che non li lascia soli e da una rete che scommette su ciascuno di loro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Dalla Regione Lazio 7 milioni di euro per la messa in sicurezza di Santa Apollonia
GAETA | La città pronta ad accogliere la Fiamma Olimpica
APRILIA | Degrado e incuria nei principali parcheggi degli scali ferroviari, Ragusa (M5S): “Sicurezza dei cittadini a rischio”
LATINA | Ex Mercatino di via Verdi, il sindaco Celentano: “Via libera alla riqualificazione”
PONTINIA | Distretto Bufalino dell’Agro Pontino: boom di adesioni per l’innovativa proposta mirata a promuovere le eccellenze del territorio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?