MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, la Passione di Cristo nel canto del Coro delle Donne di Giulianello
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, la Passione di Cristo nel canto del Coro delle Donne di Giulianello
Eventi

Cori, la Passione di Cristo nel canto del Coro delle Donne di Giulianello

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2018 13:12
Lidano Lucidi Pubblicato 28 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Sacralità e canto popolare si fonderanno nella tradizionale processione del Venerdì Santo di Giulianello che ripercorre le tappe della Passione di Cristo. Le Donne di Giulianello, insieme ai ragazzi, e non solo, che anche quest’anno hanno frequentato la scuola del Canto della Passione, accompagneranno l’avanzare del corteo, che partirà alle ore 15:00 da piazza della Fontanaccia per arrivare alla Chiesa di San Giovanni Battista dopo aver attraversato le stradine del borgo. Le Donne di Giulianello cantano assieme da sempre, durante il lavoro nei campi e nei momenti di vita quotidiana, e all’inizio neppure sapevano di essere custodi di un’antica tradizione orale. Il percorso di recupero e valorizzazione di questo patrimonio culturale fu avviato negli anni ‘70 da Raffaele Marchetti, insieme ad illustri linguisti, etnomusicologi, cultori della musica popolare: Giovanna Marini, Ambrogio Sparagna, Erasmo Treglia, Alessandro Portelli e Tullio De Mauro. Il Canto della Passione, custodito nel Centre Pompidou di Parigi, è definito come – una polifonia paraliturgica, intonata da voci femminili soliste che si alternano, con un coro che risponde; intensamente e drammaticamente rappresentativo di quel cantare contadino che ha segnato l’identità del territorio ed emblematico di quella Pietà popolare che si trasmette nei secoli e vede nelle donne un segno penitenziale significativo. Anche a Cori verrà ricordato il calvario del Signore. Alle ore 20:30 partirà la Via Crucis dalla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo fino alla Chiesa di Santa Maria della Pietà. Lungo le strade che collegano Monte a Valle verranno ricordate le 14 stazioni del cammino di Gesù, con la croce in spalla, verso il patibolo (Golgoda). Prima dell’arrivo, i fedeli sosteranno davanti al monumento della Croce, nell’omonima piazza all’entrata del paese.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?