MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, Dovremmo essere tutti femministi: quando l’emancipazione passa attraverso la letteratura, l’arte e la parola
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, Dovremmo essere tutti femministi: quando l’emancipazione passa attraverso la letteratura, l’arte e la parola
Eventi

Cori, Dovremmo essere tutti femministi: quando l’emancipazione passa attraverso la letteratura, l’arte e la parola

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2018 13:10
Lidano Lucidi Pubblicato 5 Marzo 2018
Condividi
Condividi

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, giovedì 8 Marzo, alle ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Cori “Elio Filippo Accrocca”, in vicolo Macari, si terrà l’iniziativa “Dovremmo essere tutti femministi. Quando l’emancipazione passa attraverso la letteratura, l’arte e la parola”, organizzata da “La Casa Del Sole” Onlus, in collaborazione con le associazioni culturali “Arcadia”, “Toponomastica Femminile” e “Chi Dice Donna”, patrocinata dal Comune di Cori. Sarà la tappa conclusiva di un percorso didattico che ha coinvolto nelle scorse settimane le giovani donne migranti della casa di accoglienza di Cori, che potranno così portare all’attenzione del pubblico una testimonianza diretta che il fenomeno migrazione è anche altro – “Il nostro intento è quello di cambiare una narrazione intrisa di pregiudizi e diffidenza e permettere, mediante l’esperienza artistica, il superamento di una visione monoculare” – sottolineano le organizzatrici. “Dovremmo essere tutti femministi” è un libro dell’autrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie e inizio di un viaggio nella lettura di brani scelti, che dalla Nigeria passa per il Congo e il Senegal e arriva fino in Italia. “Le loro voci cuciranno una trama di connessioni e consapevolezze, di universalità estetica ed empatica, di vissuti in ricostruzione e del necessario coraggio per esigere un cambiamento” – si legge nella nota di presentazione dell’evento. Nell’antico convento delle Suore Missionarie d’Egitto, “La Casa Del Sole” ospita sei minori straniere non accompagnate provenienti da Nigeria e Senegal e un nucleo familiare congolese. “Le dimensioni ridotte del Comune di Cori, la gestione familiare della struttura e le caratteristiche geo-fisiche del luogo, sono gli elementi che contribuiscono a determinare la riuscita del progetto, basato su due pilastri fondamentali: programmazione e formazione” – spiegano dalla Onlus. E aggiungono – “Lo sviluppo identitario di una nuova cittadinanza, la cui centralità è particolarmente importante nel caso delle MSNA (Minori Straniere Non Accompagnate), muove dalla necessità di mettere al centro del processo di umanizzazione la crescita integrale della minore, la sua costruzione del futuro, la cognizione delle proprie competenze e la progettualità in termini di motivazione, impegno, studio e comprensione della nuova realtà”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?