MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, 74esimo anniversario dell’Esodo Cisternese: lunedì mattina la cerimonia di commemorazione
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cisterna, 74esimo anniversario dell’Esodo Cisternese: lunedì mattina la cerimonia di commemorazione
Eventi

Cisterna, 74esimo anniversario dell’Esodo Cisternese: lunedì mattina la cerimonia di commemorazione

Ultimo aggiornamento: 16 Marzo 2018 14:43
Lidano Lucidi Pubblicato 17 Marzo 2018
Condividi
Condividi

Si celebrerà lunedì mattina, 19 marzo, il 74esimo anniversario dell’Esodo Cisternese. Il 19 marzo del 1944 la popolazione di Cisterna fu costretta dai soldati tedeschi a lasciare le proprie dimore per un cammino disperato verso una sorte sconosciuta. Fu anche la data che segnò l’inizio della pressoché totale distruzione del paese scelto come teatro di durissimi scontri armati e bombardamenti tra l’avanzata angloamericana e il fronte di difesa delle truppe tedesche. Per questo l’Esodo Cisternese è ancora oggi un evento carico di significati, simbolo dei sacrifici e drammi subiti dalla popolazione civile. La cerimonia di commemorazione, indetta dal Commissario Straordinario Monica Ferrara Minolfi, avrà inizio alle ore 11:15 con il raduno delle associazioni e autorità in Piazza XIX Marzo, di fronte Palazzo Caetani. Alle 11:25 il corteo partirà al seguito del Gonfalone decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Civile, per raggiungere il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre dove verrà deposta la corona d’alloro e si terranno le allocuzioni. Quindi la cerimonia si trasferirà all’interno delle Grotte Caetani per la deposizione di un omaggio floreale in onore a tutti coloro che per 44 giorni lì trovarono riparo, ma anche la morte, dai bombardamenti fino all’esodo del 19 marzo. A ricordare quella drammatica esperienza sarà un testimone diretto di quegli eventi, l’ex maestro Bruno Fieramonti.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?