MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Aprilia, anche l’eroe del Bardo alla conferenza sui Giusti del III millennio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Aprilia, anche l’eroe del Bardo alla conferenza sui Giusti del III millennio
Cultura & Eventi

Aprilia, anche l’eroe del Bardo alla conferenza sui Giusti del III millennio

Ultimo aggiornamento: 21 Marzo 2018 14:32
Antonella Rizzo Pubblicato 22 Marzo 2018
Condividi
giornata dei giusti
Condividi

Si è tenuta martedì sera, presso la Sala Consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia la conferenza-evento promossa dall’istituto comprensivo “Zona Leda” e dall’Associazione Gariwo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, dal tema “La Carta delle Responsabilità: viaggio nella memoria dei Giusti del III millennio”. L’iniziativa, inserita nella Giornata dei Giusti, nel ricordo dei quali la Gariwo promuove la piantumazione di alberi nelle aree verdi dei comuni italiani, ha visto la partecipazione straordinaria di Hamadi Ben Abdesslem. Lo stesso, nel corso della mattinata, ha incontrato gli studenti dell’istituto Leda per portare anche ai più giovani la testimonianza diretta della drammatica vicenda di tre anni fa che lo ha visto protagonista di un gesto di eroismo che gli ha tributato rispetto e riconoscenza della comunità internazionale. Il 18 marzo del 2015, infatti, il Museo Nazionale del Bardo, meta turistica tra le più importanti di Tunisi, è stato teatro di un tragico attentato terroristico che ha causato la morte di 24 persone (21 visitatori, un agente delle forze dell’ordine e due terroristi) e il ferimento di altre 45. Hamadi Ben Abdesslem, guida turistica, in quella occasione ha messo in salvo e scortato all’esterno del Museo preso d’assalto una comitiva di 45 turisti italiani, episodio per il quale è stato insignito dell’onorificenza internazionale di “Giusto tra le Nazioni”. Alla manifestazione hanno preso parte il Sindaco di Aprilia Antonio Terra, l’Assessora alle Politiche Sociali Eva Torselli, una rappresentanza del Consiglio dei Giovani e delle scolaresche. Tra i relatori la professoressa Andreina Borgh, il dirigente scolastico dell’istituto “Leda” professoressa Patrizia Pochesci, l’ex dirigente scolastico professor Giorgio Giusfredi, il rappresentante di Gariwo dottor Gallo, la docente e scrittrice Pina Farina, il presidente di “Asso. Noi diciamo no” professoressa Cirolla e la professoressa Carla Vaudo. Tra gli ospiti l’autrice Franca Palmieri e i rappresentanti delle Associazioni Arte Mediterranea e La Palma del Sud.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:andreina borghApriliaarte mediterraneaassociazione GariwoBardoComune di Apriliafranca palmierigiornata dei giustila palma del sudpina farina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?