MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Acqualatina, presentato il piano per salvare l’estate 2018
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Acqualatina, presentato il piano per salvare l’estate 2018
Attualità

Acqualatina, presentato il piano per salvare l’estate 2018

Ultimo aggiornamento: 9 Marzo 2018 12:17
Settimio Brandolini Pubblicato 10 Marzo 2018
Condividi
Condividi

In questi mesi, tutti gli sforzi sono volti al potenziamento, l’ottimizzazione e la stabilizzazione dell’intero sistema idrico del Sud Pontino, anche in vista dell’estate 2018” Lo dichiara Acqualatina in una nota stampa con la quale rende noto il dettaglio del piano di lavoro. Nello specifico, nel Sud Pontino, il piano di lavoro si declina in 3 diverse attività:

Il risanamento delle reti
L’attivazione di nuovi pozzi nell’area “25 ponti”
Il collegamento della rete idrica di Minturno con quella di Cellole. Questi interventi sono stati condivisi in tutti i tavoli istituzionali, compreso il tavolo tecnico istituito presso la Prefettura di Latina e, successivamente, condivisi nelle diverse presentazioni pubbliche. Risanamento reti. Acqualatina è al lavoro su tale fronte sin da inizio gestione. Si tratta, infatti, di opere articolate che richiedo più fasi di intervento, l’una propedeutica all’altra: la mappatura digitalizzata delle reti (in via di conclusione)
la suddivisione delle reti in distretti (in via di conclusione)
la regolazione di pressione (in via di conclusione)
il risanamento delle condotte più ammalorate (in corso)
La fase attuale, presentata anche nelle diverse occasioni pubbliche tra cui la conferenza stampa di Formia del 22/02, è resa possibile dalla realizzazione delle fasi precedenti. Queste attività, dal 2003 a oggi, hanno richiesto oltre 43 milioni di euro. Ulteriori 75 milioni sono attualmente in corso e previsti per i prossimi anni. Al fine di velocizzare gli interventi, nel 2012 l’Ato4 aveva anche sottoposto all’attenzione della Regione Lazio un rafforzamento del progetto di risanamento delle reti su tutto il territorio, con richiesta di finanziamento. Tuttavia, il finanziamento regionale non è mai stato deliberato. A partire dal 2016 si è potuto usufruire di importanti somme, a supporto del progetto, poiché la Conferenza dei Sindaci, a fronte dell’emergenza siccità estiva, ha deliberato di concedere massima priorità alle opere di risanamento delle reti, con il piano “Nuove Risorse”. Per il Sud Pontino, Acqualatina è attualmente al lavoro su S.S. Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Gaeta, Formia e Minturno. Nel complesso, questi interventi richiederanno un totale di 8 milioni di euro e garantiranno un recupero stimato di circa 200 litri al secondo, pari a circa 6,3 milioni di metri cubi all’anno. “25 Ponti”. Oltreché attraverso il risanamento delle reti, attività primaria, in tale àmbito, come detto Acqualatina è al lavoro anche sulla realizzazione di nuove fonti di approvvigionamento. Di queste opere fa parte il campo pozzi “25 ponti”, a Formia. Attualmente è in corso la conclusione dei lavori per l’attivazione del secondo pozzo, mentre i pozzi 3 e 4 verranno conclusi entro giugno e i pozzi 5 e 6 per novembre. Ogni pozzo si stima che porterà circa 1,6 milioni di metri cubi di acqua all’anno. Su tale progetto, particolare importanza rivestono gli studi in corso sul cuneo salino. La realizzazione dei pozzi, infatti, è coadiuvata da uno progetto congiunto che Acqualatina sta portando avanti con l’università “La Sapienza di Roma”, supervisionato a livello istituzionale dal Comune di Formia, finalizzato proprio all’individuazione della profondità massima di scavo, data la presenza di un cuneo salino proveniente dal mare. Collegamento con Cellole. Attività di estrema importanza, poi, in grado di fornire un supporto stimato di circa 160 litri al secondo, pari a oltre 5milioni di metri cubi di acqua all’anno, a favore di tutto il Sud Pontino, è il collegamento della rete idrica di Minturno con quella di Cellole. Tale intervento, precedentemente non previsto dal Piano degli Investimenti, si è reso possibile in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza per la regione Lazio, nell’estate 2017, da parte del Consiglio dei Ministri. Infatti, tale atto ha dato vita a uno stanziamento di fondi, da parte della Protezione Civile, che hanno cofinanziato il progetto. Le opere di collegamento vedranno la loro conclusione già nell’estate 2018. Conclusioni. L’insieme di questi interventi permetterà, entro il 2019, di colmare ampiamente il deficit generato dall’emergenza siccità, che nel Sud Pontino si attesta sui 280 litri al secondo, ovvero 8,8 milioni di metri cubi di acqua all’anno.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?