Come di consueto, la UIL di Latina presenta il rapporto sull’andamento della cassa integrazione e sugli occupati, sia a livello nazionale che provinciale, relativamente al mese di gennaio 2018. “Continua il crollo verticale della cassa integrazione – commenta Luigi Garullo Segretario generale UIL Latina – infatti anche il mese di gennaio 2018 si chiude con un calo complessivo delle ore di CIG autorizzate, pari al -67,5%, in continuità con il trend di discesa registrato nel corso del 2017”. “I dati ci dicono – continua Garullo – che nel mese di dicembre 2017 erano state autorizzate complessivamente 79.971 ore di CIG, mentre nel mese di gennaio 2018 ne sono state autorizzate appena 25.036, con appunto un calo del -67,5%%, mentre nello specifico – aggiunge Garullo – vi è un drastico calo della CIG ordinaria che fa segnare un -791,2% , con appena 25.036 ore autorizzate”. “Anche se facciamo il raffronto con il mese di gennaio 2017 – aggiunge Garullo – si evidenzia un calo del -27,1%, in quanto nel mese di gennaio 2017 erano state autorizzate 34.342 ore complessive di CIG, mentre va anche segnalato che la CIG in deroga nel mese di gennaio 2018 scende a quota zero”. “Al di là dei dati sulla CIG – continua Garullo – serve un rilancio del territorio, che potrebbe ad esempio passare attraverso la ripresa del comparto dell’edilizia con lo sblocco di piccoli e grandi cantieri, l’edilizia infatti può essere uno straordinario volano di sviluppo, proprio per la caratteristica di trasversalità dei settori che coinvolge, e su questo – conclude Garullo – ci sono spunti importanti che vengono ben evidenziati nell’iniziativa congressuale della FENEAL UIL di Latina (comparto edilizia della UIL) ”.
Latina, la Uil presenta il rapporto dell’occupazione e sull’andamento della cassa integrazione








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.