MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, in commissione il primo step del nuovo progetto di agricoltura sociale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, in commissione il primo step del nuovo progetto di agricoltura sociale
Attualità

Sezze, in commissione il primo step del nuovo progetto di agricoltura sociale

Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2018 21:38
Lidano Lucidi Pubblicato 2 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuta nei giorni scorsi nell’aula consiliare del Comune di Sezze una riunione congiunta tra le commissioni consiliari permanenti “Settori Produttivi” (presieduta da Marzia Di Pastina) e “Servizi Sociali” (presieduta da Mauro Calvano) per iniziare un percorso che si spera possa portare alla realizzazione di un importante progetto di “Agricoltura Sociale”, che vedrà impegnate contemporaneamente l’amministrazione comunale, il centro diurno per disabili “Carla Tamantini”, l’Isiss “Pacifici e De Magistris”, l’Azienda Sanitaria Locale e tutte le altre realtà che potranno essere coinvolte in corso d’opera. Ente e rappresentanti del centro diurno si sono incontrati per porre le basi del progetto, che dovrebbe svilupparsi nell’area a ridosso della Ex Colonia Agricola sulla migliara 45, recentemente ristrutturata e che, soprattutto, gode di un enorme porzione di terreni agricoli comunali (circa 15 ettari), parte dei quali proprio destinati a questa iniziativa. I rappresentanti del centro diurno, guidati dal responsabile Alessandro Grossi, hanno spiegato come un primo passo sia stato quello degli orti sociali che da diverse estati il centro organizza. Scopo più nobile del nuovo progetto sarà quello di creare un percorso di continuità lavorativa per tutti quei ragazzi diversamente abili che, una volta terminata la scuola dell’obbligo, spesso vengono lasciati soli a se stessi, senza alcun futuro nonostante le oggettive difficoltà. Da qui la speranza che, anche tramite importanti finanziamenti che inevitabilmente dovranno sostenere il progetto, con il coinvolgimento delle scuole si possa realizzare tutto ciò, con l’amministrazione che si è detta pronta a sostenere questa iniziativa.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?