Si è tenuta nei giorni scorsi nell’aula consiliare del Comune di Sezze una riunione congiunta tra le commissioni consiliari permanenti “Settori Produttivi” (presieduta da Marzia Di Pastina) e “Servizi Sociali” (presieduta da Mauro Calvano) per iniziare un percorso che si spera possa portare alla realizzazione di un importante progetto di “Agricoltura Sociale”, che vedrà impegnate contemporaneamente l’amministrazione comunale, il centro diurno per disabili “Carla Tamantini”, l’Isiss “Pacifici e De Magistris”, l’Azienda Sanitaria Locale e tutte le altre realtà che potranno essere coinvolte in corso d’opera. Ente e rappresentanti del centro diurno si sono incontrati per porre le basi del progetto, che dovrebbe svilupparsi nell’area a ridosso della Ex Colonia Agricola sulla migliara 45, recentemente ristrutturata e che, soprattutto, gode di un enorme porzione di terreni agricoli comunali (circa 15 ettari), parte dei quali proprio destinati a questa iniziativa. I rappresentanti del centro diurno, guidati dal responsabile Alessandro Grossi, hanno spiegato come un primo passo sia stato quello degli orti sociali che da diverse estati il centro organizza. Scopo più nobile del nuovo progetto sarà quello di creare un percorso di continuità lavorativa per tutti quei ragazzi diversamente abili che, una volta terminata la scuola dell’obbligo, spesso vengono lasciati soli a se stessi, senza alcun futuro nonostante le oggettive difficoltà. Da qui la speranza che, anche tramite importanti finanziamenti che inevitabilmente dovranno sostenere il progetto, con il coinvolgimento delle scuole si possa realizzare tutto ciò, con l’amministrazione che si è detta pronta a sostenere questa iniziativa.
Sezze, in commissione il primo step del nuovo progetto di agricoltura sociale






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.