MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, bilancio partecipativo: approvato il regolamento in Consiglio comunale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Sabaudia, bilancio partecipativo: approvato il regolamento in Consiglio comunale
Politica

Sabaudia, bilancio partecipativo: approvato il regolamento in Consiglio comunale

Ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2018 13:26
Settimio Brandolini Pubblicato 3 Febbraio 2018
Condividi
WCENTER 0WLHDARLLB - 07301749 FOTO WEBSERVER - imgagpira300711174848 - SABAUDIA COMUNE - - Agenzia Pirazzi
Condividi

Il Comune di Sabaudia ha approvato il regolamento per il Bilancio Partecipativo, uno strumento di democrazia diretta con cui i cittadini possono contribuire a decidere come investire parte delle risorse comunali. Nella seduta di martedì 30 gennaio del Consiglio, l’approvazione con il voto della sola maggioranza. Il sindaco Gervasi plaude al risultato raggiunto: “Condivisione e partecipazione sono sempre state le nostre parole chiave, punto di riferimento imprescindibile del mandato elettorale. In questo ambito si inserisce anche il bilancio partecipativo, già espresso tra i punti programmatici, che oggi inizia a compiere i primi passi anche nell’Amministrazione comunale di Sabaudia. È un percorso sperimentale e quindi sicuramente perfettibile con il tempo, ma ci da la possibilità di estendere in maniera importante ed efficace quei concetti di inclusione e coinvolgimento della cittadinanza che sono alla base del nostro modo di amministrare la città”. L’assessore Gianpiero Macale, che con gli Uffici ha provveduto alla stesura del regolamento, illustra i punti salienti del Bilancio Partecipativo: “È semplicemente un istituto di partecipazione diretta che, valorizzando le conoscenze dei bisogni diffuse sui territori, persegue la finalità di impiegare risorse pubbliche e attivare risorse della comunità al fine di raggiungere risultati condivisi e verificati con la cittadinanza. La partecipazione dei cittadini avviene su base territoriale e nel corso di riunioni pubbliche dove la popolazione viene invitata a precisare i bisogni e a stabilire le proprie priorità in campi di intervento, in modo da orientare l’Amministrazione comunale nella previsione di spesa e di investimento. Le apposite schede di partecipazione, che saranno messe a disposizione della cittadinanza, potranno rappresentare l’avvio del percorso di dialogo sociale instaurando uno strumento di ascolto, relazione e comunicazione tra istituzioni ed abitanti che conduca anche ad uno strumento di rendicontazione sociale. Ogni cittadino potrà quindi far prevenire osservazioni e proposte, ma l’elaborazione, il dibattito e l’approvazione del bilancio di previsione resta comunque uno dei compiti centrali della Giunta e del Consiglio comunale che, con l’ausilio della voce dei cittadini, potrà migliorare la sua qualità democratica”. Al momento l’Amministrazione ha già stanziato per il 2018 delle somme congrue all’implementazione del Bilancio Partecipativo. È bene precisare che l’ambito delle scelte cui i cittadini sono chiamati a concorrere è quello delle spese in conto capitale in generale. A titolo esemplificativo, dunque, si parla di manutenzione straordinaria, riqualificazione o riorganizzazione di spazi, rigenerazione urbana, opere pubbliche, acquisto di attrezzature o arredi. Possono partecipare al processo del Bilancio Partecipativo i cittadini residenti nel Comune che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e i cittadini minorenni che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età al momento della presentazione delle istanze/schede, che dovranno essere controfirmate da uno dei genitori. L’Amministrazione comunale auspica una attiva partecipazione della cittadinanza.

WCENTER 0WLHDARLLB – 07301749 FOTO WEBSERVER – imgagpira300711174848 – SABAUDIA COMUNE – – Agenzia Pirazzi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

PONTINIA | Tre anni di Governo Meloni, Fratelli d’Italia: «Il Paese torna protagonista»
LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?