L’appuntamento è per domani 15 Febbraio alle ore 20:30, “Slow Food Latina e Slow Food Priverno” invitano tutti presso la Pizzeria Pupillo Pura Pizza a Priverno, per una gustosa serata pensata per scoprire insieme come coniugare tradizione e innovazione nel mondo della pizza. Nel corso della serata, le pizze saranno preparate con molte produzioni territoriali tradizionali, che sono foriere di tecniche e filosofie di lavoro meritorie di tutela e di valorizzazione e pertanto inseriti nei progetti come quello dei Presidi Slow Food poiché sono prodotti che resistono all’omologazione industriale, al degrado ambientale e alle leggi della grande distribuzione. Tra questi, protagonisti della serata i Chiacchietegli di Priverno, una varietà di broccoletti e la Marzolina un formaggio che un tempo si produceva solo nel primo periodo di lattazione della capra, viene ricavato con il latte di due mungiture coagulato con caglio di capretto. Oltre a questi due eccellenti prodotti, le pizze sono realizzate con altri ottimi prodotti d’eccellenza territoriali come il Fior di Morolo, formaggio fresco a latte crudo lavorato completamente a mano rispettando l’antico metodo della chiusura con la “testina”, che ne caratterizza l’autenticità; la Steccata di Morolo a pasta filata semi stagionato e la salsiccia di bufalo di Gaetano Mastrantoni. Ottima anche la selezione di farine utilizzate, povere di glutine, che provengono da una accurata ricerca di Luca e Mauro presso il Mulino Cipolla, tutte le pizze sono condite da dell’ottimo olio Colline Pontine D.O.P del Frantoio Orsini. La birra dell’evento anche essa è un eccellenza del territorio: il birrificio Easide selezionata nella guida Birre d’Italia di slow Food.
Priverno, ripartono gli eventi Slow Food sul territorio: appuntamento domani sera presso la Pizzeria Pupillo Pura Pizza




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.