“Il litorale della nostra provincia rappresenta una straordinaria ricchezza che va valorizzata sotto il profilo economico ed ambientale, attuando un modello di sviluppo intelligente che, salvaguardando un paesaggio di eccezionale bellezza, consenta al contempo di realizzare servizi e strutture ricettive in grado di attirare flussi turistici ben più rilevanti degli attuali. Un ruolo fondamentale – continua Enrico Forte – è quello che può essere svolto dalla “Cabina di regia dell’economia del mare”, già costituita presso la Regione e che vede rappresentati anche i territori. Un lavoro che deve prevedere la sburocratizzazione delle procedure per gli operatori economici, al contempo supportati anche per il ricorso a fonti di finanziamento nazionali e dell’Unione Europea, e la creazione di elementi di attrazione verso le nostre coste che devono essere competitive anche in termini di servizi. Strumenti come la semplificazione normativa e una governance più efficace che permetta ai Comuni la valorizzazione economica del litorale, sono priorità su cui lavorare fin da subito. Anche per Latina è giunto il momento di considerare il litorale come una preziosa risorsa in cui natura, paesaggio ed iniziative imprenditoriale devono viaggiare sullo stesso binario. Nel corso di queste settimane sto raccogliendo le istanze degli operatori economici che lavorano sul nostro litorale, in un confronto che intendo rendere continuo per realizzare insieme a loro le iniziative più opportune e, ove necessario, anche proposte di legge regionale per l’intera costa pontina. Solo con la messa a sistema delle varie competenze e l’impegno di tutti possiamo raggiungere quei risultati che il nostro territorio merita”.
Latina, Forte: “Lo sviluppo della cosiddetta economia del mare è un settore strategico per il nostro territorio”






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.