MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Maenza, “Sentire”: si conclude la prima fase del progetto targato GKO Company
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Maenza, “Sentire”: si conclude la prima fase del progetto targato GKO Company
Eventi

Maenza, “Sentire”: si conclude la prima fase del progetto targato GKO Company

Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2018 14:50
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Con l’ultima conferenza svoltasi a Maenza ieri mattina, si conclude la prima fase del nuovo progetto di Teatro Pedagogico Sociale ideato dalla GKO Company di Sezze. Durante la conferenza tenuta dal giornalista Simone Di Giulio e da Vincenzo Persi, direttore artistico e performer della compagnia, sono stati approfonditi i punti cardine del progetto, ossia l’importanza di una comunicazione sana, il non perdere di vista la realtà e i valori soggettivi di ognuno, le fake news, il recupero degli ideali e i condizionamenti che spesso la società, attraverso i media e soprattutto la pubblicità, impone. In questa prima fase del progetto sono stati coinvolti circa 600 ragazzi, mentre il passo successivo consisterà nella visione dell’opera inedita “Sentire”, in scena all’Auditorium Comunale Mario Costa i prossimi 20 e 27 febbraio. Le scuole coinvolte sono l’Istituto Superiore Teodosio Rossi di Priverno, le scuole medie di Borgo Faiti, Borgo Hermada, Roccagorga, due plessi di Cisterna e Maenza. La fase finale di questo percorso sarà “Liberalarte”, il progetto interattivo tramite il quale, lo studente esprime in forma artistica (disegno, poesia, composizioni musicali, video, foto…) il messaggio recepito. I lavori saranno infine pubblicati sui Social Media della compagnia, attivando così uno scambio di riflessioni finali.

Silvana Martino

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?