MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, venerdì al cinema Corso la proiezione del documentario “The Harvest”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Latina, venerdì al cinema Corso la proiezione del documentario “The Harvest”
Eventi

Latina, venerdì al cinema Corso la proiezione del documentario “The Harvest”

Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2018 12:19
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Venerdì 16 Febbraio, alle ore 18:30, a Latina, al Cinema Multisala Corso, si terrà la proiezione ad ingresso gratuito del film “The Harvest”, realizzato da SMK Videofactory e distribuito da Distribuzioni dal Basso/OpenDDB. L’iniziativa è organizzata dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes. Saranno presenti il regista Andrea Paco Mariani e gli attori Gurwinder Singh, Sarbjit Chauhan, Hardeep Kaur, Gurmukh Singh. L’incontro sarà moderato da Marco Omizzolo‚ sociologo, presidente della cooperativa sociale In Migrazione e dell’associazione Tempi Moderni. Seguirà un dibattito sulle principali tematiche emerse nel corso della visione. “The Harvest” è stato girato in provincia di Latina e racconta la condizione di quotidiano sfruttamento in cui versano i membri della comunità Sikh dell’Agro Pontino, impiegati come braccianti agricoli per pochi euro l’ora – nel migliore dei casi – e costretti a subire violenze e vessazioni di ogni tipo sul posto di lavoro da parte dei caporali. Le giornate piegati nei campi sono talmente lunghe, faticose e umilianti che spesso queste persone debbono ricorrere all’uso di sostanze dopanti, pur di reggere i ritmi imposti e riuscire a mandare qualche soldo a casa. Il poco tempo libero si perde nei meandri della burocrazia, tra permessi di soggiorno da rinnovare e buste paga fasulle. La questione è affrontata in una forma artistica innovativa che coniuga lo stile del documentario con quello del musical. Attraverso una ricerca musicale e cinematografica fa emergere una situazione altrimenti difficile da portare all’attenzione del pubblico senza toni retorici o didascalici. A poche settimane dall’uscita “The Harvest” ha già ricevuto prestigiosi riconoscimenti: Best Documentary al Noida International Film Festival (India), Official Selection al Delhi International Film Festival (India) e all’IDFA Doc For Sale 2017 (Olanda), Special Mention all’UmanDoc Warsaw Film Festival 2017 (Polonia). La tappa successiva nel Lazio è il 17 Febbraio, alle ore 19:00, al Cinema Apollo 11 di Roma (via Bixio, 80/A).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?