MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina Scalo, Fabrizio Porcari: no alla centrale Biogas, il sindaco deve intervenire a tutela della salute pubblica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Latina Scalo, Fabrizio Porcari: no alla centrale Biogas, il sindaco deve intervenire a tutela della salute pubblica
Attualità

Latina Scalo, Fabrizio Porcari: no alla centrale Biogas, il sindaco deve intervenire a tutela della salute pubblica

Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2018 16:48
Settimio Brandolini Pubblicato 17 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Secondo l’esponente di LeU è fondamentale l’esame della questione in consiglio comunale. A difesa dei territori, nel prossimo consiglio regionale, la proposta per l’istituzione di un piano regionale degli impianti a biomasse. “È tra i poteri e doveri del sindaco di una città tutelare la salute pubblica. Ed in questo caso un intervento del sindaco di Latina, Damiano Coletta, è più che mai necessario perché la salute dei cittadini residenti a Latina Scalo non sia messa in pericolo dalla costruzione della centrale biogas di Via delle Industrie”. Fabrizio Porcari, esponente di Liberi e Uguali di Latina, ex consigliere comunale del capoluogo pontino ed oggi candidato al consiglio regionale del Lazio, interviene sul tema ambientale che in questi giorni più preoccupa i cittadini di Latina, quello della costruzione di una biogas a Latina Scalo che, oltre a modificare in modo sostanziale la qualità della vita delle persone che vi abitano vicino, rischia di trasformare l’intera zona tra Latina e Sermoneta – dove invece è prevista la realizzazione in Via Fontana Murata di un impianto di trattamento fanghi da depurazione – in un polo dei rifiuti all’interno di un centro abitato da 20mila persone. “La questione non è solamente tecnica sebbene esponenti della giunta Coletta sostengano che si tratti di un semplice impianto e non di un’industria, noi di LeU crediamo che la problematica da affrontare sia più complessa e necessiti, per chiarezza e garanzia, di un esame approfondito da parte del Consiglio comunale, come sostenuto anche dagli uffici dell’urbanistica in merito al prg. Noi crediamo anche che sia il sindaco di Latina a dover dare delle risposte, a rassicurazione dei residenti ma soprattutto a garanzia del fatto che una centrale da 35mila tonnellate di rifiuti umidi all’anno non provochi danni ambientali ad una zona fra l’altro interessata da siti di pregio come Ninfa, con la sua fonte e quella di Monticchio. Per quanto riguarda Sermoneta, il sindaco Damiano – al quale, come al sindaco di Latina, abbiamo inviato il mese scorso una nota in proposito – si è già espresso in modo favorevole alla nostra impostazione, Coletta invece non ha ancora preso posizione e lo invitiamo a farlo. Ci aspettiamo un cambio di passo, che guardi agli interessi dei molti e non dei pochi, diversamente da quanto fatto dal centrodestra negli ultimi vent’anni e che solo oggi si riscopre dalla parte dei cittadini”. “La proposta che faremo con il nuovo consiglio regionale – conclude Porcari – sarà l’istituzione di un vero e proprio piano regionale delle centrali per la produzione di energia da biomasse. Un piano il più possibile condiviso con la popolazione del Lazio, che tenga conto delle peculiarità.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?