Il 23 febbraio é stata la quattordicesima edizione di “M’illumino di meno” la festa del risparmio energetico, un’iniziativa nazionale tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali e del risparmio energetico e che invita a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse. Il gesto più diffuso e semplice consiste nello spegnimento delle illuminazioni private e pubbliche. L’Istituto Comprensivo A. Volta di Latina nella mattinata di venerdì 23 febbraio dalle 9 alle 11 ha spento le luci e alle 11,30 l’Auditorium dell’istituto ha visto gli studenti della IIB protagonisti di un flash mob. Lo spettacolo ha previsto che due gruppi di ragazzi, uno giallo e l’altro nero, rappresentanti rispettivamente lo spreco e il risparmio luminoso combattessero tra di loro con la sperata vittoria, ovviamente, del risparmio. I provetti ballerini hanno danzato sulle note di una canzone ideata e interpretata da uno di loro. Ad applaudire i ragazzi la dirigente scolastica, prof.ssa Claudia Rossi, la quale ci ha tenuto a sottolineare di come oggi ci sia il nuovo e importante concetto di diritto all’ambiente, al fine di offrire non solo all’umanità ma a tutti gli esseri viventi un ambiente consono. “Per questo- ha aggiunto la professoressa Rossi – é importante evitare gli sprechi partendo da noi stessi per migliorare l’umanità”. La dirigente ha poi invitato gli alunni a non lasciar cadere la giornata del risparmio energetico con il flash mob ma a presentarle dei progetti da attuare affinché l’Istituto Comprensivo A. Volta possa favorire stili di vita sostenibili, a partire proprio da loro.
Latina, ‘M’illumino di meno’: un flashmob all’Istituto comprensivo ‘Volta’







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.