MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Latina, dopo la serata sold out, torna “Scenari Paralleli”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Latina, dopo la serata sold out, torna “Scenari Paralleli”
Cultura & Eventi

Latina, dopo la serata sold out, torna “Scenari Paralleli”

Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2018 17:29
Settimio Brandolini Pubblicato 17 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Dopo il sold out della serata inaugurale con gli allievi di Clemente Pernarella protagonisti di “Disco Pigs”, gli attori della compagnia Latitudine Teatro portano in scena la seconda performance del ciclo “Scenari Paralleli”, la rassegna di spettacoli e seminari proposta dalle scuole di recitazione di Latina come occasione di formazione e promozione della cultura teatrale soprattutto tra i giovani. “Allegretto. Per bene ma non troppo” è il titolo della rappresentazione che Stefano Furlan, in qualità di regista e direttore artistico della compagnia, porta sul palco del teatro Ponchielli oggi pomeriggio e stasera alle 21. Lo spettacolo è un giallo in toscano ambientato in epoca fascista. La scena si apre su un fatto di cronaca: il macabro ritrovamento di un presunto feto umano. E’ il 1939 e l’evento turba la coscienza di un paese toscano in fermento per l’imminente visita del Duce. A questo si aggiunge un secondo accadimento che mette in moto ulteriori tensioni tra gli abitanti e un feroce linciaggio morale, attuato secondo le regole di un codice popolare crudele e conformista. L’azione teatrale prevede un andamento dove il personaggio singolo e il personaggio coro rappresentano, attraverso tipologie e linguaggi che hanno precisi riferimenti regionali, un microcosmo inteso come metafora di un paesaggio sociale e culturale ben più ampio. In bella mostra ci sono i vizi dell’Italia littoria: l’adulterio come sistema di famiglia, l’ipocrisia e il razzismo come sistemi di vita, il pettegolezzo come sistema di comunicazione, sempre nel rispetto dell’uomo forte con i deboli e remissivo con i forti. Vera protagonista è la piazza in cui si incrociano gli sguardi dietro le persiane, amorazzi, apprensioni, rancori, cattiverie. “Allegretto – spiega Stefano Furlan – è la storia di una piccola comunità toscana, il periodo è quello della fine degli anni Trenta. Poco sembra essere cambiato da allora. La provincia resta sempre un crogiuolo di sentimenti e risentimenti che sembrano attraversare il tempo senza mai mutare. La provincia toscana sembra assomigliare molto alla nostra rispetto a vizi e virtù e devo dire che dopo molta drammaturgia straniera è stato bello lavorare su cotanta italianità”. E’ possibile acquistare il biglietto il giorno stesso dell’evento presso il teatro Ponchielli a partire dalle 16.30. Costo: euro 12 intero; euro 8 ridotto. Per informazioni e prenotazioni: segreteria@latitudineteatro.it; 333 2854651 / 0773 1761425

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
LATINA | “Macbeth”: Shakespeare in scena al Teatro Gabriele D’Annunzio, ecco quando:
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?