MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Gaeta, “Segni per Leopardi”: alla Pinacoteca Comunale la Mostra di Paolo Gubinelli
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Gaeta, “Segni per Leopardi”: alla Pinacoteca Comunale la Mostra di Paolo Gubinelli
Eventi

Gaeta, “Segni per Leopardi”: alla Pinacoteca Comunale la Mostra di Paolo Gubinelli

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2018 21:53
Lidano Lucidi Pubblicato 2 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Dal 4 febbraio al 18 marzo 2018 le sale della Pinacoteca Comunale di Gaeta verrà allestita  la mostra “Segni per Leopardi” di Paolo Gubinelli, artista molto amato dai grandi poeti italiani e stranieri che hanno donato poesie inedite che accompagnano le sue opere. Marchigiano di nascita ma toscano di adozione, durante la sua carriera artistica ha avuto contatti con grandi artisti contemporanei e con una antologia critica di grandi storici dell’arte contemporanea che hanno scritto sui suoi lavori. Da sempre si rapporta alla poesia nella costante ricerca del verso poetico come fonte e finalità di produzione creativa. Negli anni si è confrontato con i testi di Alberto Bevilacqua, Tonino Guerra, Mario Luzi, Andrea Zanzotto e recentemente con quelli di Dante Alighieri. Per questa opera dedicata a Leopardi, l’artista si è inspirato in particolare agli autografi di alcuni Canti. Il maestro ha dato vita a forme astratte, a segni che intessono dialoghi visivi e immaginari con i tratti della penna di Leopardi. Spiega Gubinelli: “Ogni opera accanto ai componimenti di Leopardi riesce a parlare nel silenzio, l’occhio e la mente si concentrano nella meditazione dell’osservatore. Un’arte che cerca il silenzio e l’emozione.” La contessa Olimpia Leopardi, discendente del Poeta ha dichiarato a proposito di questa esposizione: “La trasfigurazione in opere visive dell’evocazione data dalla parola scritta, contribuisce a una lettura a 360 gradi della poesia di Giacomo e propone il pensiero dei grandi della letteratura da un’angolazione completamente diversa ed innovativa”. La mostra di Gaeta offre in visione una sessantina di opere in carta ispirate a liriche del grande poeta di cui nel catalogo sono presentati i manoscritti con l’autorizzazione della Biblioteca nazionale di Napoli. Nell’occasione è anche possibile visitare 11 sale contenenti una congrua parte della collezione della Pinacoteca Comunale. Un nucleo di opere sullo stesso tema è attualmente esposto a Recanati in Casa Leopardi.

Silvana Martino

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?