MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, articoli di Carnevale potenzialmente nocivi: maxi sequestro della Finanza
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Fondi, articoli di Carnevale potenzialmente nocivi: maxi sequestro della Finanza
Attualità

Fondi, articoli di Carnevale potenzialmente nocivi: maxi sequestro della Finanza

Ultimo aggiornamento: 13 Febbraio 2018 12:40
Lidano Lucidi Pubblicato 14 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina, nell’ambito delle più ampie attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione della contraffazione e degli illeciti in materia di sicurezza prodotti e tutela della concorrenza, hanno proceduto a sequestrare un ingente quantitativo di merce destinata ad essere utilizzata prevalentemente da bambini in occasione dell’imminente periodo di carnevale e in violazione alle norme sulla sicurezza. In tale contesto, i Finanzieri della Compagnia di Fondi hanno individuato e proceduto al sequestro, all’interno di due esercizi commerciali gestiti da cittadini di nazionalità cinese, di oltre 1.000 articoli, consistenti in costumi, maschere, accessori e decorazioni, make up per il trucco a tema per le festività di carnevale e pronti ad essere immessi in commercio. La merce, già priva del marchio “CE”, è risultata sprovvista delle indicazioni di legge a garanzia del consumatore finale di cui agli artt. 6, 7 e 9 del D.Lgs 206/05. In ordine a tale violazione, prevista dall’art. 11, si è provveduto alla contestazione amministrativa, ai sensi dell’art. 12, e al sequestro della merce per violazione al decreto legislativo nr. 54/2011 (codice del consumo). Ciascuna violazione contestata prevede l’applicazione di sanzioni pecuniarie sino ad un massimo di 25.823,00 euro.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?