MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, istituito lo Sportello Unico per le Attività Agricole: mercoledì 14 febbraio l’inaugurazione e la presentazione delle novità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, istituito lo Sportello Unico per le Attività Agricole: mercoledì 14 febbraio l’inaugurazione e la presentazione delle novità
Attualità

Cori, istituito lo Sportello Unico per le Attività Agricole: mercoledì 14 febbraio l’inaugurazione e la presentazione delle novità

Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2018 15:36
Lidano Lucidi Pubblicato 10 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Sarà inaugurato mercoledì 14 febbraio lo Sportello Unico per le Attività Agricole del Comune di Cori. In un incontro pubblico che si terrà alle ore 17:00 a palazzetto Luciani verrà presentata la novità messa a disposizione degli operatori del settore. L’incontro fornirà, inoltre, l’occasione per discutere di “Agricoltura Multifunzionale” come nuovo modello di sviluppo del territorio. Il primo cambiamento da registrare è che tutto quanto riguarda il sistema autorizzativo legato all’agricoltura non passerà più attraverso la commissione dell’ufficio Tecnico, bensì attraverso la commissione Agricoltura che farà capo allo Sportello. Così come previsto dalle legge n.38 del 1999 e dalla legge n.14 del 2016, infatti, quanto attiene alle autorizzazioni relative ai Piani di Utilizzazione Aziendale (P.U.A.) nell’ambito dell’edificazione agricola dovrà essere richiesto presso il S.U.A.A. Lo Sportello sarà, però, potenziato andando oltre questa pur fondamentale funzione. Oltre, cioè, al rilascio delle autorizzazioni, saranno offerti agli agricoltori servizi in termini di informazioni specifiche e indicazioni relative ai finanziamenti europei. Lo scopo è quello di costruire iniziative nel campo della programmazione agricola e lo Sportello sarà appunto uno degli strumenti che verranno utilizzati a tal fine. L’agricoltura rappresenta un settore fondamentale per il territorio corese e obiettivo dell’Amministrazione Comunale è di svilupparne le potenzialità e favorirne la promozione. Tale iniziativa è, dunque, parte integrante di un progetto più ampio portato avanti dall’Assessorato competente finalizzato a dare maggiore forza al comparto agricolo. In tale ambito, peraltro, si inserisce pienamente il discorso, che si inizierà ad affrontare nell’incontro del 14 febbraio, sulle prospettive offerte dall’agricoltura multifunzionale, intesa cioè non solo quale attività primaria ma anche come capacità di produrre beni e servizi secondari di varia natura, tale è il caso ad esempio degli agriturismi. All’incontro, dopo i saluti del Sindaco Mauro De Lillis, interverranno l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Carlo Hausmann, l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Cori, Simonetta Imperia, il coordinatore del Comitato Ambiente e Territorio di Confagricoltura Lazio, Andrea Virgili, il presidente della Cooperativa Utopia 2000, Massimiliano Porcelli, il presidente della Rete delle Fattorie Sociali, Marco Stefano Di Berardo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?