MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, inaugurato lo Sportello Unico per le Attività Agricole
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Cori, inaugurato lo Sportello Unico per le Attività Agricole
Attualità

Cori, inaugurato lo Sportello Unico per le Attività Agricole

Ultimo aggiornamento: 15 Febbraio 2018 11:50
Settimio Brandolini Pubblicato 16 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Inaugurato lo Sportello Unico per le Attività Agricole del Comune di Cori: cosa cambia e quali le nuove opportunità per gli operatori del settore. Presente anche l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Carlo Haussman. Si è svolto ieri pomeriggio nel teatro comunale ‘Luigi Pistilli’, presente anche l’Assessore regionale all’Agricoltura Carlo Hausmann, l’incontro pubblico con cui è stato inaugurato lo Sportello Unico per le Attività Agricole del Comune di Cori e nel corso del quale sono state presentate le novità messe in campo anche grazie al nuovo servizio che è ora a disposizione degli operatori del settore. “Fortemente voluto da questa amministrazione comunale – hanno detto il Sindaco Mauro De Lillis e l’assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia – lo Sportello, tra i primi nel Lazio e il primo della provincia di Latina, opererà sulla base della riforma del settore prevista dalla Regione Lazio a partire dalla legge n.12 del 2016. Quello che vogliamo – hanno spiegato – è sviluppare tutte le potenzialità che fanno capo all’agricoltura, settore strategico per questo territorio. E l’integrazione in agricoltura tra attività primaria e produzione di servizi secondari favorita dalla nuova normativa regionale va proprio in questa direzione, aprendo una serie di possibilità che dobbiamo utilizzare per dare maggiore forza al nostro comparto agricolo”. L’entrata in vigore della legge regionale 12/2016 introduce infatti il concetto di multifunzionalità nella nostra regione, promuovendo la diversificazione delle attività nel settore agricolo, e immette sostanziali novità in materia di turismo rurale e agriturismi anche attraverso un nuovo assetto normativo finalizzato a velocizzare l’iter amministrativo e stimolare la crescita del “turismo verde”. Mentre le leggi 38/1999 e 14/2006 stabiliscono che il sistema autorizzativo relativo ai Piani di Utilizzazione Aziendale (P.U.A.) divenga competenza della commissione comunale Agricoltura, che farà appunto capo allo Sportello. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Carlo Haussman, ha plaudito al Comune di Cori che “si è attivato per l’apertura dello Sportello Unico per l’Agricoltura, fondamentale per le autorizzazioni relative ai P.U.A. La Regione Lazio e Comuni come Cori – ha proseguito – sono laboratori della multifunzionalità nel settore agricolo e lo Sportello sarà strumento prezioso per questo tipo di realtà. Le imprese agricole e gli operatori, singolarmente o associati tra loro, potranno diversificare la propria offerta attraverso servizi al cittadino, dall’agricoltura sociale alle attività didattico-ricreative all’accoglienza, con tutte le opportunità di sviluppo che ciò comporta”. Sono intervenuti all’incontro anche Andrea Virgili di Confagricoltura Lazio e Massimiliano Porcelli, presidente della Cooperativa Utopia 2000. Quest’ultimo ha portato la sua esperienza nel campo dell’agricoltura sociale e nella sperimentazione di processi innovativi legati all’agricoltura multifunzionale fuori dal Lazio, in particolare nella regione Umbria.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?