MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, sabato “Letture Filanti”: letture a bassa voce per bambini dagli zero ai sei anni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cisterna, sabato “Letture Filanti”: letture a bassa voce per bambini dagli zero ai sei anni
Eventi

Cisterna, sabato “Letture Filanti”: letture a bassa voce per bambini dagli zero ai sei anni

Ultimo aggiornamento: 8 Febbraio 2018 12:43
Lidano Lucidi Pubblicato 9 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Il Carnevale è un’occasione per stimolare la creatività e la fantasia dei bambini. Per questo la Biblioteca Comunale di Cisterna e il gruppo locale di Nati per Leggere hanno organizzato per sabato prossimo l’appuntamento “Letture filanti”. Si tratta di letture a bassa voce per bambini dagli zero ai sei anni in collaborazione con i volontari del progetto Nati per Leggere. Le letture selezionate saranno tratte dai nuovi testi acquistati dalla biblioteca comunale che quindi vanno ad arricchire il già buon patrimonio librario per bambini, ma anche quello di narrativa per gli adulti. L’evento è gratuito e si svolgerà nei locali di Palazzo Caetani, accesso da Largo San Pasquale, dalle ore 10 alle 12. Chi vorrà potrà partecipare anche in maschera. Il progetto Nati per Leggere nasce nel 1999 ed ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Nati per Leggere, è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso l’Associazione Culturale Pediatri – ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l’ Associazione Italiana Biblioteche – AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro Salute Bambino Onlus – CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?