MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Amaseno, Verso il Contratto di Fiume: dopo il primo incontro si lavora al manifesto d’intenti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Amaseno, Verso il Contratto di Fiume: dopo il primo incontro si lavora al manifesto d’intenti
Attualità

Amaseno, Verso il Contratto di Fiume: dopo il primo incontro si lavora al manifesto d’intenti

Ultimo aggiornamento: 26 Febbraio 2018 13:59
Lidano Lucidi Pubblicato 27 Febbraio 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuto il 23 febbraio scorso l’incontro “Verso il Contratto di Fiume dell’Amaseno”. Numerosi i partecipanti a questo primo incontro organizzato dalla XIII Comunità Montana
Lepini-Ausoni. Oltre ai rappresenti delle associazioni e dei cittadini che da anni lavorano affinché il fiume Amaseno e la sua Valle abbiano finalmente la giusta tutela e la giusta valorizzazione, a rappresentare le amministrazioni locali erano presenti i sindaci di Priverno Anna Maria Bilancia, di Maenza Claudio Sperduti e di Amaseno Antonio Como. Quirino Briganti era a rappresentare la Compagnia dei Lepini, a fare gli onori di casa, il Presidente della XIII Comunità Montana Onorato Nardacci e l’Assessore al Bilancio Andrea Dell’Omo. La Regione Lazio era rappresentata con la presenza della consigliera Rosa Giancola, da sempre impegnata nel diffondere e promuove l’importanza strategica dei Contratti di Fiume. “I Contratti di Fiume – spiega la Giancola – sono strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia del rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo locale. Solo da una visione condivisa può nascere una vera strategia di sistema e sono felice di vedere una così ampia partecipazione all’incontro di oggi”. L’incontro ha visto fra i relatori la dottoressa Sara Carallo, ricercatrice del laboratorio geocartografico “A. Caracci” dell’Università degli studi Roma Tre, nonché curatrice del Portale sulla Valle dell’Amaseno, che ha illustrato ai partecipanti un’analisi attenta e dettagliata della realtà territoriale coperta dal fiume Amaseno, e il dottor Eugenio Monaco responsabile della Regione Lazio per i contratti di fiume, che ha spiegato nello specifico in cosa consiste il Contratto, introdotti dai saluti istituzionali del Presidente Nardacci. Molte le idee nate dal confronto avvenuto al termine della conferenza. Si è discusso soprattutto dei passi concreti da intraprendere per lo sviluppo e la gestione realmente sostenibile delle risorse idriche e per la tutela e la valorizzazione del territorio, e sulla riconversione ecologica dell’Amaseno e della sua Valle. La XIII Comunità Montana da sempre attenta a queste tematiche intende dare il via ad una serie di tavoli di confronto tra istituzioni e cittadini, volti a compilare un manifesto d’intenti per l’avvio del Contratto di Fiume per l’Amaseno.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
LATINA | Masone nominato Presidente del Tribunale di Latina, le congratulazioni del sindaco Celentano
LATINA | Rimandata l’assemblea straordinaria Acqualatina per mancanza di numero legale, il sindaco di Sezze: “Chiediamo spiegazioni alla società”
LATINA | Siglato il patto sindacale UGL-CLAS: un nuovo modello di rappresentanza
SEZZE | Al via la svolta economica con la ZLS, Lucidi: “Un trampolino di lancio per le attività”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?