MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sperlonga, i progetti avviati nell’ultimo trimestre del 2017
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Sperlonga, i progetti avviati nell’ultimo trimestre del 2017
Politica

Sperlonga, i progetti avviati nell’ultimo trimestre del 2017

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2018 14:52
Settimio Brandolini Pubblicato 11 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

“Viabilità, cultura, sociale, giovani, sport. Sono le aree principali su cui l’amministrazione comunale di Sperlonga ha puntato nell’ultimo trimestre del 2017, con la stesura e l’avvio di progetti e indirizzi specifici”, fanno sapere dal Municipio. Viabilità – “Si avvia alla realizzazione l’anello di collegamento che si integra con il senso unico di via Cristoforo Colombo. La nuova viabilità permetterà un flusso parallelo a quello del lungomare, in modo da raggiungere il senso rotatorio. Il progetto include inoltre un nuovo parcheggio tra via Vespucci e via Romita e la riqualificazione dell’area di via Giuseppe Romita con la messa in sicurezza della traversa Valle. A questo anello lato mare si aggiungerà il collegamento viario interno tra via Roma e la nuova area residenziale. L’area di Bazzano, sempre più frequentata negli ultimi anni per la bellezza della sua spiaggia, deve essere attrezzata con un parcheggio adeguato e sicuro. L’amministrazione comunale di Sperlonga lavorerà affinché si possa realizzare, nell’interesse di tutti, un’area di sosta pubblica opportunamente attrezzata e corredata da aree verdi”. Torre Capovento – “Dopo l’ultimo crollo avvenuto nel 1994, della torre di Capovento sono rimaste poche rovine. Verificata la proprietà demaniale, l’amministrazione comunale ha avviato le procedure per poter predisporre il recupero di un bene storico, culturale e architettonico simbolo di Sperlonga, per far sì che dopo tanti anni di assenza, il panorama di levante torni ad essere quello di un tempo”. Panoramica dei ruderi di Villa Tiberio con Sperlonga sullo sfondo.Percorsi turistici e culturali – “La valorizzazione dei percorsi culturali, storici e caratteristici del paesaggio aggiunge servizi turistici e migliora la qualità dell’accoglienza. Per questo il settore cultura del Comune ha previsto la realizzazione di un Sentiero dei vicoletti nel centro storico, la manutenzione e la messa in sicurezza del percorso pedonale dell’antica via Flacca in collaborazione con il Parco Regionale Riviera di Ulisse, il completamento della pista ciclo-pedonale per la connessione funzionale tra il centro storico di Sperlonga e la piana di Tiberio, la realizzazione del Sentiero di Ulisse per favorire la mobilità ciclabile e pedonale tra il centro storico e l’area archeologica del museo e della villa di Tiberio. Ai percorsi comunali si aggiunge un progetto scaturito da un visione più ampia, condivisa con 10 Comuni e 7 enti del comprensorio, che si avviano ad approvare un Protocollo d’intesa per la realizzazione di un Piano d’azione finalizzato alla promozione culturale, ambientale e turistica del territorio e degli antichi cammini storici riconosciuti dalla Regione Lazio e dall’Unione Europea”. Sport – “L’impianto sportivo di via Salette è al centro di un progetto di adeguamento, riqualificazione e messa in sicurezza. In agenda: la sostituzione del telo della tensostruttura e la realizzazione di una tribuna interna di circa 40 posti a sedere, l’adeguamento dell’intaso e la messa in sicurezza di tutto l’impianto. Opere che permetteranno l’adeguamento al campionato giovanile di pallavolo e la riqualificazione del campo di calcio”. Cultura – “Il centro storico sarà riprodotto in versione tridimensionale con il doppio intento di ottimizzare le ricerche catastali e di promuovere il territorio insieme all’associazione I Borghi più belli d’Italia. Nel cuore di Sperlonga, nei locali dell’Auditorium comunale, sarà allestita la nuova biblioteca. È in cantiere l’istituzione di una Scuola Civica comprensoriale che sviluppi e promuova l’arte, i beni e i servizi culturali e la mostra itinerante dei Cammini storici e della fede (via Appia, via Francigena e via Flacca antica). Per la promozione del patrimonio archeologico Sperlonga parteciperà alla Borsa internazionale del turismo archeologico insieme al Parco regionale Riviera di Ulisse e i Comuni di Gaeta, Formia e Minturno”. Sociale – “Presso il palazzo municipale sarà aperto lo sportello Informagiovani, un punto di riferimento per tutti i ragazzi che vorranno ricevere informazioni utili nell’ambito della formazione, del lavoro, del sociale e del tempo libero. Saranno rinnovati i progetti di inclusione sociale e lavorativa a favore di disabili e famiglie in difficoltà. È previsto il potenziamento dei servizi e delle attività ricreative e culturali per i centri polivalenti di piazzetta Rimembranza e via Romita”. Eventi e intrattenimento – “Un cartellone ricco di eventi culturali e di intrattenimento si integrerà con attività che ricoprono tutto l’anno, con particolare attenzione al periodo natalizio”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
LATINA | Questione ABC, le opposizioni: “Commissione Trasparenza ancora una volta paralizzata, un altro pessimo spettacolo offerto alla città”
LATINA | Commissione trasparenza: ferma indignazione per il metodo di lavoro tenuto dalla Presidente Ciolfi
LATINA | ZLS nel Lazio, Sarubbo (PD): “Passo avanti utile, ma la vera occasione era la ZES”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?