MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, una mostra sui cimeli musicali degli anni ’60 e ‘70
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, una mostra sui cimeli musicali degli anni ’60 e ‘70
Attualità

Sezze, una mostra sui cimeli musicali degli anni ’60 e ‘70

Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2018 12:32
Settimio Brandolini Pubblicato 9 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Una mostra sui cimeli, dischi e spartiti soprattutto, riguardanti quello che dagli addetti ai lavori può considerarsi il periodo più importante della musica leggera italiana, quello a cavallo tra gli anni ’60 e il decennio dei ’70. E’ questa l’iniziativa che si svolgerà domenica prossima, 14 gennaio, a partire dalle 16 nei locali del foyer dell’auditorium comunale “Mario Costa” di Sezze, nell’ambito delle iniziative comprese nel Natale Setino 2017, organizzate dal Comune con la partecipazione della Regione Lazio. Ad organizzare la mostra Pietro Mastrantoni, classe 1952, ex operatore sanitario in pensione da due anni, fotografo e collezionista da sempre, grande appassionato di musica sempre alla ricerca, sulla Rete e nei mercatini, di oggetti che spesso finiscono sui tavoli dei rigattieri, ma che invece hanno ancora la loro importanza, anche per testimoniare quei momenti in cui la musica leggere italiana veniva considerata modello di riferimento in Europa e non solo. Un lavoro certosino quello di Mastrantoni, che sicuramente interesserà il pubblico, non solo quello degli over 60, che quel periodo l’hanno vissuto in prima persona, ma anche dei più giovani che si troveranno a che fare con supporti che forse nemmeno conoscono e con gruppi che non hanno mai sentito nominare.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?