Potrebbero essere assegnati presto alcuni parchi sul territorio setino. L’iniziativa di prendere in considerazione l’eventualità di affidare la gestione dei parchi a chi ne faceva richiesta, associazioni culturali senza scopo di lucro nello specifico, era partita dalla precedente consiliatura Campoli ed è stata ripresa dall’attuale. Nei giorni scorsi l’ente ha proceduto all’apertura delle buste con le proposte lanciate dalle associazioni setine. Due, per il momento, i parchi interessati dall’iniziativa, quello Robinson in località Anfiteatro e il Parco della Macchia, su viale dei Cappuccini. Fuori gli altri due parchi setini, quello della Rimembranza e il parco Cottignoli a Sezze scalo. Particolarmente interessante il progetto, peraltro l’unico presentato, sul parco di viale dei Cappuccini. A realizzarlo l’associazione culturale che prende il nome dallo stesso parco, “La Macchia” che, contestualmente al recupero dell’ex mattatoio comunale di via Bassiano, diventato Spazio33, un laboratorio di arti, aveva puntato su un progetto per la riqualificazione del parco adiacente la chiesa di San Giuseppe e l’Istituto Comprensivo “Pacifici e De Magistris”. Nello specifico il progetto prevede di offrire ai bambini la possibilità di esplorarlo nelle sue infinite risorse e di esprimere le loro potenzialità, le loro competenze, le loro curiosità, di rendere il parco un luogo di aggregazione sociale e di scambi culturali, di essere un punto strategico per il turismo itinerante, per le attività sportive legate alla terza età e per la creazione di aree destinate a piccoli orti coltivati direttamente dalle persone che frequenteranno l’area e di aule didattiche all’aperto per scoprire spezie ed odori, vista la vicinanza con l’istituto alberghiero. Soddisfazione è stata espressa dai responsabili dell’associazione culturale setina, ormai ad un passo dall’ottenimento della gestione del parco. Proprio per iniziare subito ad intervenire, la stessa associazione ha organizzato per il prossimo 6 gennaio un concerto: all’auditorium comunale “Mario Costa” si esibirà il gruppo dei Big Soul Mama e parte del ricavato, ad eccezione delle spese sostenute per la realizzazione dell’evento, sarà destinato proprio ai primi progetti di riqualificazione del parco.
Sezze, interessanti novità per la gestione di parchi pubblici: nei giorni scorsi l’apertura delle buste delle associazioni setine




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.