MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, il prossimo 1 febbraio l’edizione 2018 del Sebina Camp
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Sezze, il prossimo 1 febbraio l’edizione 2018 del Sebina Camp
Eventi

Sezze, il prossimo 1 febbraio l’edizione 2018 del Sebina Camp

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio 2018 12:49
Lidano Lucidi Pubblicato 26 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Si svolgerà il prossimo 1 febbraio nei locali della biblioteca comunale di Sezze scalo il “Sebina Camp”, giunto ormai alla dodicesima edizione. La community si incontrerà ancora per condividere esperienze e buone pratiche, nello spirito di collaborazione che è alla base della storia di Sebina. L’edizione 2018 è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino/Sede centrale e 43 Istituzioni Culturali/ Sedi periferiche, è curata da Data Management PA e la diretta streaming dell’evento si svolgerà presso la sede periferica della biblioteca dello scalo di Sezze. Il convegno quest’anno affronterà, prima di tutto, il tema del cambiamento: nei servizi per gli utenti e nei processi di governo delle istituzioni culturali. I comportamenti degli utenti nascono dalla trasformazione digitale che ne modifica, di conseguenza, esigenze e aspettative. Il risultato sono nuove modalità di interazione più interattive e a 2 vie. L’attenzione e il coinvolgimento vanno conquistati, quindi, attraverso la promozione e la proposta di nuove modalità di conversazione e di accesso alla biblioteca. Fra le novità ci sarà anche la presentazione di una piattaforma dedicata ai temi della sicurezza ed emergenza nelle istituzioni culturali, chiamata PSEM, per la protezione e la gestione dei rischi dei luoghi della cultura.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?