Entra finalmente nel merito il Comune di Sezze rispetto ad una serie di domande che erano state poste riguardo la corretta applicazione della Tari per quanto riguarda le pertinenze. L’occasione per l’ente di rispondere alle tante richieste arrivate da privati cittadini e da diversi comitati e alle quali non era ancora stata data risposta, è arrivata nel corso del question time di venerdì pomeriggio, quando una delle interrogazioni presentate dalle minoranze riguardava proprio questa faccenda. A rassicurare i tanti cittadini che in questi mesi erano in attesa di risposta è stato direttamente il sindaco Sergio Di Raimo, che ha confermato come gli uffici comunale abbiano agito regolarmente e le richieste ai cittadini siano state legittime, rispetto ad altri enti che sono stati costretti a fare un passo indietro. Di Raimo, senza entrare troppo nel dettaglio, ha confermato che nei prossimi giorni arriverà una comunicazione ufficiale dell’ente rivolta ai cittadini, ma dal suo punto di vista i conteggi sono stati esatti, nonostante a qualcuno questa situazione non appare tuttora chiara. Tra questi sicuramente Paolo Di Capua, tra i primi a sollevare la delicata questione portando all’attenzione degli amministratori, senza ottenere alcuna risposta in merito, tutte le anomalie che le cartelle riportavano, con particolare riferimento alla quota variabile applicata alle pertinenze, che in alcuni casi faceva pagare somme molte più alte di quanto in realtà si sarebbe dovuto pagare. Lo stesso Di Capua, in attesa della nota ufficiale, ha confermato la sua tesi dicendosi comunque pronto ad un confronto pubblico con gli amministratori per venire a capo di una vicenda sulla quale, comunque, si aspettava risposte in tempi più rapidi.
Sezze, il Comune dichiara legittimi i conti sulle tariffe delle pertinenze sulla Tari




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.