L’utilizzo della chiesa della Madonna della Pace in via Bassiano sarà appannaggio della Diocesi Ortodossa Romena. E’ quanto ha stabilito nei giorni scorsi la giunta comunale, che ha votato positivamente un atto di indirizzo affinché i responsabili della diocesi dei “Santi Arcangeli Michele e Gabriele” possa esercitare lì il proprio culto. I primi tentativi di assegnare in concessione la struttura alla comunità ortodossa risalgono a qualche anno fa, quando la stessa diocesi aveva espressamente chiesto di utilizzare la chiesa. In quella occasione però, considerato che sullo stesso stabile erano stati spesi oltre 500mila euro per la ristrutturazione, erano state diverse le voci contrarie all’assegnazione alla comunità romena, con la speranza che fosse invece destinata ad altri. All’epoca furono determinanti i passaggi all’interno della commissione consiliare “Servizi Sociali”, che fecere ripensare l’ente circa l’opportunità di proseguire su quella strada. Questa volta l’amministrazione ha deciso di fare in proprio, evitando il confronto nel merito attraverso le commissioni e il consiglio e prendendo in seno alla giunta questa decisione, facendo leva sul fatto che sulla struttura, nonostante i tanti soldi già spesi, occorre ancora effettuare alcuni lavori per renderla totalmente utilizzabile e che la Diocesi Ortodossa Romena aveva già espresso la propria disponibilità a completare, a proprio carico, i lavori di ristrutturazione e manutenzione che saranno ritenuti necessari dal Settore Tecnico Comunale, al fine di poterlo utilizzare come sede della comunità religiosa. “Rientra tra gli obiettivi di questa amministrazione – si legge nella deliberazione originale di giunta – favorire l’integrazione sociale e culturale tra le varie etnie ed incentivare, in un’ottica di pluralismo religioso, il confronto tra le varie confessioni religiose, in quanto considerato fattore d’incontro e di arricchimento. Considerato inoltre che la Diocesi Ortodossa Romena d’Italia è stata riconosciuta come ente di culto con personalità giuridica, con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana, il 12/09/2011, oltre al fatto che il Vescovo della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Mons. Mariano Crociata, ha espresso nulla osta favorevole alla concessione dell’edificio alla Diocesi Ortodossa Romena d’Italia nella consapevolezza che tale antico edificio di culto potrà costituire un valido strumento di aggregazione per i fratelli Ortodossi, conservandosi la nativa destinazione al culto cristiano, si delibera di concedere l’utilizzo della chiesa”.
Sezze, il Comune affida la chiesa della Madonna della Pace alla Diocesi Ortodossa Romena





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.