MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sermoneta, la crisi politica ha origini più lontane: Fiore, Centra e De Santis già dimissionari nel 2017, oggi tornano ad avere le deleghe
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sermoneta, la crisi politica ha origini più lontane: Fiore, Centra e De Santis già dimissionari nel 2017, oggi tornano ad avere le deleghe
Attualità

Sermoneta, la crisi politica ha origini più lontane: Fiore, Centra e De Santis già dimissionari nel 2017, oggi tornano ad avere le deleghe

Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2018 13:21
Lidano Lucidi Pubblicato 17 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Crisi politica a Sermoneta? Ha sicuramente origini più lontane rispetto a quanto si potrebbe credere e a quanto accaduto nelle settimane a cavallo del mese di dicembre e quello di gennaio 2018. Già nel mese di marzo dello scorso anno, infatti, se si leggono le carte di capisce che la situazione non era nella normalità come erroneamente si sarebbe portati a credere. Le prime avvisaglie di quella che poi porterà alla rottura definitiva in seno alla maggioranza si erano già evidenziate nel mese di marzo, a ridosso dell’approvazione del Bilancio di Previsione che tanti malumori suscitò all’interno della coalizione a sostegno di Claudio Damiano. Basti pensare che i primi a lasciare i propri incarichi in seno alla maggioranza furono Fiore De Santis (che optò per il passaggio nel gruppo misto con due note pesantissime nei confronti dell’operato del primo cittadino) e Annarosa Centra, che restituì una delega nelle mani del sindaco. Per non parlare poi, a bocce ferme, dell’altro cambio repentino di linea, quello del presidente del consiglio comunale Luigi Torelli, che nella massima assise cittadina, lo scorso 23 ottobre, decise di passare anch’egli nel gruppo misto. La situazione, quindi, non era così chiara nemmeno prima delle scelte, quasi contestuali, di Giuseppina Giovannoli di lasciare la carica di vicesindaco, di Maria Marcelli di restituire una delega e di Gilberto Montechiarello di abbandonare il ruolo di capogruppo. Quella probabilmente è stata solo la punta di un iceberg che, stando così le cose e andando oggi a vedere chi ricopre incarichi all’interno dell’amministrazione comunale, sembra che proprio il sindaco non sia riuscito a gestire. Al primo cittadino, che nei mesi precedenti non aveva evidentemente colto i segnali, va imputata la decisione, forse un po’ affrettata, di ritirare tutte le deleghe, magari legittima per fare il punto della situazione, ma poi non coerente con il fatto di assegnarne a chi per primo lo aveva in qualche modo tradito e aveva preso le distanze dalle sue idee e dal suo progetto politico. In tutto questo, con numeri che attualmente non giocano a suo vantaggio e con una giunta cui manca un componente, il primo cittadino ha deciso di continuare, forse mettendosi alla mercè di soggetti che in più occasioni hanno sottolineato come la linea che si stava seguendo fosse sbagliata. Una situazione al limite, che avrà necessariamente il suo primo punto di svolta il prossimo 8 febbraio, quando il consiglio valuterà se assegnare la propria fiducia al sindaco.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?