MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: San Felice Circeo, “Aiutateci ad Aiutarvi”: un’iniziativa per gli anziani vittime di truffe e raggiri di ogni sorta
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > San Felice Circeo, “Aiutateci ad Aiutarvi”: un’iniziativa per gli anziani vittime di truffe e raggiri di ogni sorta
Attualità

San Felice Circeo, “Aiutateci ad Aiutarvi”: un’iniziativa per gli anziani vittime di truffe e raggiri di ogni sorta

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio 2018 13:48
Lidano Lucidi Pubblicato 3 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Lo scorso 28 dicembre, presso il “Centro Anziani” di località La Cona, presieduto dal Sig. Giovanni Battista Capponi, alla presenza del Consigliere comunale Marco Di Prospero nonché anche dei soci del Centro Anziani del centro storico di San Felice Circeo, presieduto dalla Sig.ra Zelinda Capponi, la locale Stazione dei Carabinieri si è fatta promotrice di un’iniziativa di sensibilizzazione nei confronti dei “diversamente giovani”, sovente vittime predilette di truffe e raggiri di ogni sorta, volto a consolidare il tradizionale rapporto di vicinanza dell’Arma ai cittadini, ed in particolar modo con quanti si trovano all’interno delle fasce più deboli ed indifese della popolazione. Nell’occasione, il Comandante della Compagnia di Terracina, il Cap. Margherita Anzini, coadiuvata dal Comandante della locale Stazione, Lgt. C.S. Antonio Mancini, ha intrattenuto per circa un’ora un cospicuo numero di soci, fornendo loro indicazioni e suggerimenti per evitare di incorrere in truffe, furti o rapine sia in casa che nei luoghi pubblici. In particolare, i presenti sono stati ragguagliati su come difendersi da imbroglioni e imbonitori senza scrupoli che approfittano della vulnerabilità delle persone sole e di una certa età per commettere reati ai loro danni. Tra i vari consigli: non fare entrare sconosciuti in casa anche se indossano divise – comprese quelle dei Carabinieri – o mostrano tesserini e distintivi o si presentano come appartenenti alle Forze dell’Ordine; non ritirare pacchi non ordinati; non custodire in casa somme di denaro eccessive e non mostrare ad alcuno soldi o gioielli; non consentire l’accesso a persone che propongono abbonamenti a giornali o iscrizioni ad associazioni ovvero sedicenti avvocati, medici dell’Inps, dipendenti di Enti Pubblici inviati a riscuotere pagamenti di bollette o perfezionare contratti. Gli anziani sono stati, poi, invitati a contattare immediatamente il 112 o le Centrali Operative delle altre Forze di Polizia nei casi in cui venissero avvicinati da persone sospette o vedessero aggirarsi automobili o individui ambigui nei pressi delle loro abitazioni e a denunciare subito l’accaduto se malauguratamente ne diventassero vittime!
I presenti hanno mostrato molto interesse per gli argomenti trattati, così come testimoniato dalle numerose e pertinenti domande rivolte ai relatori. L’obiettivo di queste campagne di sensibilizzazione è, infatti, quello di far acquisire ai partecipanti sempre più la consapevolezza di un concetto importante: la “sicurezza partecipata”, indispensabile per prevenire i reati e per promuovere in modo sempre più proficuo la collaborazione con chi è impegnato a contrastarli. L’incontro si è concluso con un corale sentimento di riconoscenza nei confronti del costante impegno sul territorio dell’Arma, la quale ha rinnovato la sua incondizionata vicinanza e l’assoluta disponibilità alla risoluzione delle esigenze della comunità locale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | La magia del Natale si accende a Cinecittà World
LATINA | Raccolta rifiuti Abc, Bottoni: «Il nuovo piano porterà dalla padella alla brace?»
LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?