Nell’ambito del progetto “Ecologicamente”, si è svolta nel pomeriggio di venerdì 29 dicembre, presso il Teatro Comunale di Roccagorga l’iniziativa “Riflessioni sull’ambiente”. L’evento finanziato dalla Regione Lazio, è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Roccagorga in collaborazione con la GKO Company, compagnia setina diretta dal maestro e performer Vincenzo Persi. Sul palco si sono alternati momenti di danza, canto e recitazione. Le esibizioni di danza hanno avuto come protagonisti gli allievi della succursale della GKO Company di Roccagorga, gli allievi del Magazzino Centro Studi D’Arte di Sezze, e lo stesso maestro Persi che ha ballato una coreografia insieme Rosa Melicchio. A seguire Giorgia Luccone accompagnata alla chitarra da Giorgio Bellocchi, si è esibita nell’interpretazione canora di due brani, infine l’attrice Isabella Federico ha portato in scena un estratto del romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino. Al termine dello spettacolo il sindaco di Roccagorga, Carla Amici ha voluto spendere due parole a favore del progetto, ringraziando la GKO per la professionalità, e spiegando poi quanto sia importante e sopratutto formativo per i giovani, trattare il tema dell’ambiente. Anche il maestro Vincenzo Persi si dice soddisfatto della riuscita dell’iniziativa, e delle esibizioni delle sue allieve, soprattutto per le più piccole che a soli 3 anni hanno ballato davanti ad un teatro così pieno di gente.
Roccagorga, “Riflessioni sull’ambiente”: un’iniziativa curata dalla GKO Company e dall’amministrazione comunale a favore dell’ecologia








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.