Bilancio decisamente positivo per le due tappe del progetto “Ecologicamente”, voluto dall’amministrazione comunale di Roccagorga per promuovere sul proprio territorio la cultura ambientale. Tra le diverse iniziative organizzate è andato in scena, il 26 gennaio presso il teatro comunale “La differenziata, un gioco da ragazzi” che ha coinvolto gli alunni delle classi prime della scuola media Anna Frank. Protagonista l’azienda speciale Vola, diretta da Alessandro De Nardis, con i suoi operatori ecologici e con il responsabile tecnico della gestione rifiuti Dolores Campoli. A rappresentare l’amministrazione comunale l’assessore alla Cultura Nancy Piccaro e il consigliere con delega alla comunicazione Alessandro Gigli. Gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, hanno partecipato attivamente alla lezione offerta dal direttore De Nardis che, dopo una breve introduzione sul complesso pianeta dei rifiuti e sull’obiettivo da raggiungere qual è l’economia circolare, ha proposto slide per una più facile comprensione delle corrette modalità della separazione dei rifiuti. La materia ha incuriosito i ragazzi che hanno posto al loro interlocutore domande niente affatto scontate, mostrando per altro conoscenze molto approfondite sui processi di riciclo di carta e vetro. Al termine della lezione teorica, le classi si sono affrontate in tre divertentissimi giochi guidati da Campoli. Sabato mattina, invece, la seconda iniziativa, la passeggiata ecologica organizzata dall’associazione podistica Asd Roccagorga. Raduno e partenza da piazza VI Gennaio che ha visto la partecipazione di decine di persone che rientrate nel centro storico dopo una salutare camminata nella natura si sono rifocillate con il rinfresco offerto dall’azienda Vola.









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.