MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Regione Lazio, assegno o contributo per disabilità gravissima: riaperti termini per richiesta
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Regione Lazio, assegno o contributo per disabilità gravissima: riaperti termini per richiesta
AttualitàPolitica

Regione Lazio, assegno o contributo per disabilità gravissima: riaperti termini per richiesta

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2018 21:45
Settimio Brandolini Pubblicato 20 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

C’è più tempo per presentare la richiesta di contributo economico a favore di persone affette da disabilità gravissima residenti nei comuni di Cisterna, Aprilia, Cori, Rocca Massima. Il Distretto Socio sanitario LT/1, infatti, ha reso nota la riapertura dei termini fissando la nuova scadenza al 28 febbraio 2018. La decisione è stata presa per dare maggior tempo agli interessati nella produzione dell’attestazione ISEE prevista nel bando. Per il resto rimane tutto invariato. Si ricorda che sono previste due tipologie di sostegno economico per i disabili gravi: Assegno di Cura e Contributo di Cura.L’Assegno di Cura è un contributo economico finalizzato all’acquisto, mediante regolare contratto di lavoro, di prestazioni domiciliari rese da personale qualificato scelto direttamente dall’assistito e/o dalla famiglia che si prende cura dei familiari non autosufficienti. L’Assegno ha durata annuale e un importo minimo di 800,00 euro mensili fino ad un massimo di 1.200,00. E’ compatibile con la fruizione di altri servizi e interventi del complessivo sistema di offerta sanitaria. Il Contributo di Cura, invece, è un aiuto economico per il riconoscimento e il supporto alla figura del care giver familiare, quale componente della rete di assistenza alla persona e risorsa del sistema integrato. Per care giver familiare si intende la persona che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura di una persona non autosufficiente, o comunque, in condizioni di necessario ausilio di lunga durata. Anche il Contributo di Cura ha durata annuale e un importo mensile di 700,00 euro riconosciuto al care giver familiare. Possono presentare domanda i cittadini residenti nei Comuni del Distretto Socio – Sanitario LT/1 (Cisterna, Aprilia, Cori, Rocca Massima) e che versano nelle condizioni specificate nell’Avviso pubblicato, unitamente alla modulistica, nella sezione “Servizi Sociali” del sito internet del Comune di Cisterna di Latina – www.comune.cisterna.latina.it La domanda di accesso all’Assegno di Cura ed al Contributo di Cura, corredata dagli allegati richiesti, deve essere indirizzata ai Servizi Sociali dei Comuni afferenti al Distretto e dovrà pervenire all’Ufficio protocollo del Comune, come detto, entro il 28 febbraio 2018.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
LATINA | Aumento di capitale Acqualatina, LBC: ” Tradito il mandato del Consiglio. Quali interessi ci sono dietro?”
LATINA | Salta ancora l’assemblea straordinaria di Acqualatina. Sarubbo: “Comune e Italgas impediscono discussione. Subito dimissioni CdA”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?