MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Itri, “L’utilizzo della certificazione elettronica”: successo per il convegno organizzato dal comando della Polizia Locale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Itri, “L’utilizzo della certificazione elettronica”: successo per il convegno organizzato dal comando della Polizia Locale
Attualità

Itri, “L’utilizzo della certificazione elettronica”: successo per il convegno organizzato dal comando della Polizia Locale

Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio 2018 13:18
Lidano Lucidi Pubblicato 29 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Aggiornare professionalmente gli operatori dell’ordine soprattutto per garantire maggiore sicurezza alla collettività. Questo lo scopo del convegno a livello nazionale, organizzato dal comando della Polizia Locale di Itri, che ha registrato la presenza di circa 160 partecipanti, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia ed esponenti dei vari corpi dei tutori della sicurezza pubblica in divisa (Carabinieri, Polizia di Stato, Finanzieri, Carabinieri Forestali, Vigili Urbani, Polizia Penitenziaria, Guardia Costiera). L’oggetto del corso di aggiornamento è stato “l’utilizzo della certificazione elettronica” per smascherare, attraverso la collaborazione in rete tra gli operatori di tutta Italia, quanti assumono, volta per volta, identità diverse, fatte certificare sui vecchi documenti cartacei in un comune qualsiasi della Penisola, per poi delinquere, nelle più svariate forme di deroga delle norme (riscossione di assegni non dovuti, dichiarazione di identità falsata per evitare controlli internazionali dopo condanne o emissione di mandati di cattura, ecc.), proprio in forza dell’iniziale falsa certificazione identiutaria. Tutta materia purtroppo drammaticamente tanto attuale e che ha visto l’attenta platea, che ha pure interagito con i relatori, coinvolta al massimo. A presentare gli argomenti, con il cap. Raoul De Michelis, comandante la Polizia Locale di Itri, l’app. Alfonso Sorvillo, entrambi esperti di controllo documentale i quali hanno fornito le nozioni tecniche sull’argomento, frutto, soprattutto, dell’esperienza maturata sul campo. A rendere gli onori di casa, oltre all’intero corpo della PL di Itri, l’avv. Antonio Fargiorgio, sindaco del paese, che ha salutato i partecipanti, augurando loro un proficuo lavoro, insieme all’arcivescovo di Gaeta, mons. Luigi Vari, oltre che la dott. Massimina De Filippis, segretario comunale del centro aurunco. “Si è trattato – secondo il sindaco Fargiorgio – di una illuminata esperienza pilota per cui Itri ha buon motivo di andare fiera, in quanto dimostra il competente e meticoloso impegno delle istituzioni per la maggiore sicurezza di tutti”. Apprezzabile, sotto ogni punto di vista, l’impeccabile macchina organizzativa che ha visto all’opera il preciso lavoro dell’intero organico della Polizia Locale.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?