MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, la passione della musica ha unito, per cinque giorni, gli studenti dell’Alighieri e dello Stoppani di Lecco
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, la passione della musica ha unito, per cinque giorni, gli studenti dell’Alighieri e dello Stoppani di Lecco
Attualità

Formia, la passione della musica ha unito, per cinque giorni, gli studenti dell’Alighieri e dello Stoppani di Lecco

Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2018 12:12
Settimio Brandolini Pubblicato 9 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Una comune passione per la musica. E’ questo che ha unito per cinque giorni i ragazzi che frequentano le classi terze delle sezioni ad indirizzo musicale dell’ITC Lecco 3 “Antonio Stoppani” e i loro corrispettivi della scuola “Dante Alighieri” di Formia.
Il gemellaggio che hanno vissuto è stata un’esperienza emozionante, intensa e unica perché ha permesso a degli adolescenti che non si erano mai visti prima, non solo di affinarsi musicalmente eseguendo insieme brani studiati separatamente in precedenza (e non è poco), ma anche di stringere un forte legame di amicizia e affetto.
Le case delle famiglie ospitanti si sono aperte per accogliere un nuovo “figlio” e coccolarlo come se fosse suo.
I giorni di permanenza nella città laziale sono stati scanditi da prove comuni in preparazione del concerto finale, che quest’anno è stato addirittura raddoppiato, con un’esibizione presso l’auditorium dell’oratorio cittadino “Don Bosco” e un’altra nel teatro “Remigio Paone”.
Sotto la guida dei professori Cristina Pricca, Elia Rocca e Elena Tartara, i ragazzi hanno eseguito diversi brani della tradizione natalizia tra cui “It must be Christmas”, molto caro alla scuola “Stoppani” ed entrato nel suo repertorio perché è stato il primo brano con cui la scuola, diversi anni fa, aveva vinto un concorso musicale nazionale.
Nei momenti di pausa i ragazzi accompagnati anche dalle professoresse G. Crotta, E. Rurali, E. Tallarico e dall’educatrice L. Corti, hanno potuto conoscere il territorio, visitando Gaeta, Sperlonga, Terracina e la Reggia di Caserta dove, per una curiosa e fortunata coincidenza, era allestita la mostra “Pittura oltre la pittura” dell’artista lecchese Tino Stefanoni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?