MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, “Confronti”: Emanuela Pulvirenti racconta l’arte
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Formia, “Confronti”: Emanuela Pulvirenti racconta l’arte
Attualità

Formia, “Confronti”: Emanuela Pulvirenti racconta l’arte

Ultimo aggiornamento: 7 Gennaio 2018 14:31
Lidano Lucidi Pubblicato 8 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Sabato 13 gennaio nella sala Ribaud del Palazzo comunale di Formia ci sarà l’atteso quarto incontro della quinta stagione di Confronti con Emanuela Pulvirenti, autrice del blog e della pagina Facebook Didatticarte. Il suo blog ha 180 mila followers e una media di 25 mila visualizzazioni al giorno. Parlare di storia dell’arte a scuola è un’impresa sempre più eroica. Le opere del passato vengono percepite come oggetti muti, noiosi, lontani. Eppure anche i capolavori più lontani nel tempo hanno qualcosa da raccontare su come siamo fatti, sul mondo in cui abitiamo. “Mostrare l’arte sotto una prospettiva diversa, più viva, più emozionante, è stata quindi la mia personale sfida degli ultimi anni – afferma Emanuela Pulvirenti – sfida che ho documentato attraverso il blog Didatticarte, un sito che propone un modo diverso e più efficace di insegnare la storia dell’arte attraverso esperienze concrete e coinvolgenti. Tra i vari esperimenti quello sui volti e sulle emozioni è stato uno dei più intensi. Riprodurre le espressioni dell’arte, comunicare le emozioni attraverso lo sguardo, è stato come calarsi per un secondo nella sublime indifferenza della regina Nefertiti o nella disperazione urlata di Laocoonte. E non c’è modo più bello per studiare la storia dell’arte che farla rivivere sulla propria pelle, con la sua bellezza e la sua tragicità”. Emanuela Pulvirenti è un architetto specializzato in illuminotecnica. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica Tecnica Ambientale e, nel 2001, ha fondato lo Studio Triskeles Associato per il quale ha curato l’illuminazione di musei, chiese, aree archeologiche ed esterni urbani monumentali. Ha scritto decine pubblicazioni di illuminotecnica e insegnato light design in molte istituzioni universitarie (IED Milano, Lighting Academy di Firenze, Facoltà di Architettura di Palermo, Università La Sapienza di Roma, Consorzio universitario di Trapani, Accademia di Brera di Milano, Accademia di Belle Arti di Catania). Ha lavorato per diversi anni anche nel campo della grafica collaborando con alcune case editrici. Dal 2006 insegna Disegno e Storia dell’arte presso le scuole secondarie superiori e si interessa di didattica dell’arte e comunicazione visiva. Dal 2011 ha aperto il sito Didatticarte. Dal 2014 collabora con la casa editrice Zanichelli per la formazione degli insegnanti sulla didattica digitale e la scrittura di testi scolastici nell’ambito della storia dell’arte. Nel 2016 ha vinto il premio Silvia Dell’Orso per la divulgazione dei beni culturali.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | “Novanta per 90”: il Maestro Paradiso presenta il suo volume per i 90 anni della Provincia
FORMIA | I 160 anni della Banda musicale “U. Scipione”: dal 22 Novembre il via alle celebrazioni
APRILIA | Arricchita l’offerta educativa comunale: inaugurata la nuova biblioteca del nido “Domenico D’Alessio”.
FORMIA | Area giochi Pineta di Vindicio, installata giostrina inclusiva. L’Assessore Buco : ” Facilitiamo l’integrazione”
LATINA | “Virgo Fidelis”, la celebrazione della Patrona dell’Arma insieme alla “Giornata dell’Orfano”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?