Stasera alle 19.00 presso la Sala convegni del Castello Caetani, avrà luogo la presentazione ufficiale della VII edizione del Fondi Music Festival, manifestazione organizzata dall’Associazione Fondi Turismo e dalle Associazioni musicali “Ferruccio Busoni” e “Sergej Rachmaninov”, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e della Banca Popolare di Fondi.La presentazione sarà l’occasione in cui il direttore artistico Gabriele Pezone, dopo il partecipatissimo concerto di Capodanno, che ha registrato oltre 400 presenze, presenterà l’intera programmazione del festival che, come di consueto, si articolerà da Gennaio fino a Natale. Per l’occasione la città di Fondi avrà l’onore di ospitare il Maestro Luca Provenzani, primo violoncello solista dell’Orchestra Regionale della Toscana, che eseguirà musiche di J.S. Bach. Violoncellista, allievo per quindici anni dell’indimenticabile M° Franco Rossi, Luca Provenzani si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Dal 1994 suona in duo con la pianista Fabiana Barbini. Considerato dalla critica come uno dei gruppi da camera più interessanti, il duo ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui nel 1995 il II premio al Concorso Internazionale di Caltanissetta e il I premio al Concorso ARAM di Roma che gli ha permesso di effettuare una tournée in Germania e Polonia. Provenzani affianca all’attività violoncellistica anche un importante impegno come organizzatore di eventi. Dal 1997 è Presidente e Direttore Artistico della sezione di Firenze dell’A.Gi.Mus. (Associazione Giovanile Musicale) organizzando per la stessa circa 500 concerti e curando la stagione dei concerti in ospedale “Careggi in Musica” nonché l’attività dell’orchestra AgimusArte e del Concorso Internazionale Premio Crescendo. Nel 2008 per i dieci anni della manifestazione “Careggi in Musica” il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito all’A.Gi.Mus.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.