MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fondi, notte nazionale del liceo classico: il Gobetti risponde presente
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fondi, notte nazionale del liceo classico: il Gobetti risponde presente
Cultura & Eventi

Fondi, notte nazionale del liceo classico: il Gobetti risponde presente

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2018 16:56
Settimio Brandolini Pubblicato 11 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Venerdì 12 c’è la quarta edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico e, come dal primo anno, il Liceo Gobetti di Fondi è presente. Il progetto, nato dall’idea del prof. Rocco Sghembra del liceo Gulli e Pennisi di Acireale in provincia di Catania, grazie ai social, al passaparola tra i docenti e alla diffusione di immagini, articoli e spot, in questa quarta edizione, vedrà coinvolti 406 Licei classici dell’intero territorio nazionale. Il progetto ha la finalità di aprire le porte dei Licei al pubblico e diffondere la consapevolezza di quanto vitale, attuale e meravigliosa sia la cultura classica, non slegata e avulsa dalla realtà contemporanea, ma perfetta nella sintesi tra passato e presente con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Per una serata I licei saranno luogo di incontro, di divertimento sano e di vitale entusiasmo. Gli alunni proporranno testi, opere, quadri della tradizione classica in modo originale e divertente, reinterpretandoli con spirito e arguzia. Tutti i licei cominceranno con la proiezione di un video e l’ascolto di una canzone scritta appositamente per l’occasione, con la lettura di un elaborato scelto tra gli oltre cento inviati dalle scuole sul tema: “LA CULTURA CLASSICA OGGI TRA VALORI E DISVALORI DI UN MONDO SOTTOPOSTO ALL’INCOMBERE DI UNA NUOVA E SUBDOLA BARBARIE” e termineranno con la lettura in greco e poi in italiano dell’Inno a Selene di Pseudo Omero. Il programma del Liceo Gobetti ancora una volta è ricchissimo: si comincia, alle ore 18.30, dopo i saluti del Sindaco della città di Fondi, Dott. Salvatore De Meo, dell’Assessore alla Cultura Dott. Beniamino Maschietto e del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Miriana Zannella, con l’alunna Giulia D’angelis, della classe 4B, che leggerà il tema inviato, in rappresentanza del Gobetti, alla selezione nazionale. A seguire il progetto “Errare humanum est” delle classi I e II B a cura della Prof.ssa Carla Barbarisi. Alle ore 19.00 Incontro con Irene Chinappi autrice del libro Amyclae, il silenzio che uccide, edito da Arpeggio Libero. L’Intervista sarà a cura di Simone Di Biasio. Alle ore 20.30 il Maestro Gabriele Pezone dirigerà il Concerto dei ragazzi del Liceo; alle Ore 21.30 nelle aule del Gobetti, gli alunni, coordinati dai Docenti, leggeranno ed interpreteranno i classici. Ore 23.30 in Aula Magna, esibizione delle ragazze del Balletto di istituto e, a seguire, alle 23.50 lettura dell’Inno a Selene di Pseudo Omero eseguita, in greco ed italiano, dall’alunna Elisabetta Sposito della classe VC.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?