MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, “Volevo una mucca in giardino. Elogio all’inconcludenza”: il monologo di Leonardo Montagnani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, “Volevo una mucca in giardino. Elogio all’inconcludenza”: il monologo di Leonardo Montagnani
Eventi

Cori, “Volevo una mucca in giardino. Elogio all’inconcludenza”: il monologo di Leonardo Montagnani

Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2018 13:38
Lidano Lucidi Pubblicato 17 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

“Volevo una mucca in giardino. Elogio all’inconcludenza” è il titolo del monologo, di e con Leonardo Montagnani, che sabato prossimo alle ore 18 l’associazione culturale “La Stazione” ospiterà nella sala lettura Gianluca Canale di Giulianello. Il giovane e talentuoso Montagnani torna a Giulianello, dove era già stato nel dicembre del 2015 con “La Fattoria Democratica”, proponendo un nuovo singolare lavoro. ‘Volevo una mucca in giardino’ è un elogio comico e commovente all’inconcludenza, all’errore, agli irrequieti, a chi ha deciso nella vita (forse suo malgrado) di aprire tante parentesi senza mai chiuderle. Un lavoro di due anni tra scrittura e prove. Uno spettacolo in cui ognuno può rispecchiarsi: il “perdersi” in un discorso più grande di noi è una metafora della vita, un discorso che come la vita ha alti e bassi, momenti comici e drammatici, che come la vita attraversa molti aspetti, dall’università al lavoro, dall’amore alla politica, alla costante ricerca di entusiasmi. Ma il discorso non si conclude mai. Rimane sospeso. Inciampa in mille rivoli. E se questo incedere goffo farà ridere lo spettatore, il suo continuo incespicare nasconde qualcosa di più profondo: il discorso fatica a trovare un senso come la vita. Leonardo Montagnani, attore e autore comico satirico, si è diplomato presso la Scuola Nazionale di Scrittura Teatrale, fondata da Dacia Maraini, e presso la Scuola di Recitazione Fondamenta di Roma. Ha inoltre perfezionato la sua preparazione attoriale con nomi del calibro di Ottavia Piccolo, Michele Placido e Massimo Dapporto. È stato diretto da Francesco Polizzi ne ‘Le metamorfosi’ di Ovidio e da Andrea Buscemi ne “Le allegre comari di Windsor”, ha ideato e curato la realizzazione di due eventi in ambito culturale: Nuovo Cinema Passerotti e Rolling Back. Sue scrittura e realizzazione dello spettacolo “La Fattoria Democratica”, ispirato a “La Fattoria degli Animali” di George Orwell. Lo spettacolo ha avuto un notevole successo, meritando visibilità su carta stampata, in radio (Radio24) e in televisione, all’interno del programma di Raiuno ‘Applausi’ condotto da Gigi Marzullo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?