MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, venerdì all’Art Cafè la presentazione dell’ultimo libro di Stefano Giorgi: “Il costruttore di sogni”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Cori, venerdì all’Art Cafè la presentazione dell’ultimo libro di Stefano Giorgi: “Il costruttore di sogni”
Cultura & Eventi

Cori, venerdì all’Art Cafè la presentazione dell’ultimo libro di Stefano Giorgi: “Il costruttore di sogni”

Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2018 15:18
Settimio Brandolini Pubblicato 16 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Venerdì 19 Gennaio, alle ore 18:00, lo scrittore Stefano Giorgi presenterà a Cori (LT) il suo ultimo romanzo intitolato “Il costruttore di sogni”, dato alle stampe nel Giugno del 2017 dalla casa editrice romana Aracne Editore. L’incontro con l’autore veliterno sarà introdotto dal giornalista Emilio Magliano e sarà ospitato all’Art Cafè, che ha organizzato l’iniziativa nell’ambito della propria programmazione culturale ed artistica del nuovo anno. La storia di Ester è quella che chiunque si può ritrovare a vivere. Dalla ricerca di se stessi alle difficoltà nel far quadrare i conti della propria esistenza, gli eventi e le circostanze che caratterizzano il trascorrere della vita inquadrano un tragitto da affrontare per la realizzazione dei propri desideri e progetti. Nel mondo di Ester ciascuno può cercare se stesso, perché i valori e le aspirazioni racchiuse nel microcosmo di ognuno sono le stesse di una realtà comune e universale. Stefano Giorgi è un medico di famiglia in pensione, laureato a 24 anni in medicina e chirurgia all’Università La Sapienza di Roma. Ha esercitato la professione per 31 anni, e per un ventennio si è dedicato anche alla odontologia. Ad un certo punto le domande esistenziali che facevano brusio nella sua mente hanno cominciato a strillare più forte, e così ha voltato pagina. Nel 1990 ha lasciato il lavoro e fondato la comunità cristiana “Il Riscatto”, dove vive attualmente. Con i suoi libri egli vuole condividere con gli altri le sue esperienze maturate in 28 anni di cammino spirituale errante, sempre in evoluzione. Egli parla della fede come un percorso personale verso la felicità. Se quella che la Chiesa propone è una religione fatta di dogmi, spesso lontana dalla quotidianità reale, quello di Stefano Giorgi è un invito all’azione, che prenda come esempio Gesù Cristo, non in quanto Santo, ma in quanto Uomo, in una dimensione laica e pragmatica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | ”Cuori nella nebbia”: l’evento per accendere i riflettori sulla violenza di genere al Circolo Cittadino
TEATRO | “Giradischi e Papillon”: torna in scena la commedia musicale del duo Fontana- Reggente
SABAUDIA | Al teatro Fiamme Gialle il concerto per Santa Cecilia del maestro Belli
FONDI | Izzo, Battista e Zarrillo al Teatro Nino Canale: i tre spettacoli in programmazione
TERRACINA | Festa dell’albero: La Pedagnalonga avvicina i bambini alla tutela dell’ambiente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?