MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cori, “The Harvest”: il docu-musical di denuncia del caporalato nell’Agro Pontino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > Cori, “The Harvest”: il docu-musical di denuncia del caporalato nell’Agro Pontino
Eventi

Cori, “The Harvest”: il docu-musical di denuncia del caporalato nell’Agro Pontino

Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio 2018 12:17
Lidano Lucidi Pubblicato 29 Gennaio 2018
Condividi
Condividi

Hardeep Kaur, 30 anni, italiana di seconda generazione, nata e cresciuta a Cori, figlia di genitori indiani arrivati in Italia nel 1979, è la protagonista femminile di The Harvest (il raccolto) docu-musical di inchiesta e denuncia a sfondo sociale, realizzato dalla casa di produzione bolognese SMK Videofactory, attraverso il crowdfunding, in collaborazione con la Cooperativa InMigrazione, la regia di Andrea Paco Mariani e distribuito da Distribuzioni dal Basso/OpenDDB. Si tratta del primo video racconto della vita delle comunità Sikh dell’Agro Pontino e del loro rapporto con il mondo del lavoro, dove gli uomini soprattutto vengono impiegati come braccianti agricoli. Agli ordinari episodi di sfruttamento, vessazione e umiliazione – caporalato, cottimo, basso salario, violenza fisica e verbale – si aggiunge il dilagante fenomeno dell’uso di sostanze dopanti per sostenere i faticosi ritmi imposti nei campi. La questione è affrontata in una forma artistica innovativa, di ricerca musicale e cinematografica, che coniuga lo stile del documentario con quello della fiction e del musical, per descrivere, senza toni retorici o didascalici, una realtà brutale, che tende a nascondersi nelle pieghe della quotidianità in tutta la penisola. Le interviste sul territorio, a lavoratori e operatori del settore, sono accompagnate dalle coreografie del bhangra e delle altre musiche e danze tradizionali punjabi. The Harvest è anche un esperimento narrativo in cui il cast interpreta se stesso. Hardeep Kaur è realmente una mediatrice culturale per indiani per conto di FLAI CGIL Latina. La sua storia si intreccia con quella di Gurwinder Singh, venuto dall’India a lavorare nelle aziende agricole pontine per pochi euro al giorno. Marco Omizzolo, sociologo e giornalista, ricercatore e attivista, è invece colui che porta all’attenzione pubblica le testimonianze di questo esercito silenzioso. Il film, girato nei comuni di Latina, Sabaudia e Nettuno, tra Gennaio e Settembre 2017, è già stato premiato allo HumanDoc Film Festival di Varsavia, al Delhi International Film Festival, all’International Documentary Filmfestival Amsterdam. Dopo il sold out delle prime nazionali di Brescia e Bologna, inizierà il tour nelle sale italiane a Febbraio. Nel Lazio arriverà il 16 Febbraio, alle 18:30, al Multisala Corso di Latina e il 17 Febbraio, alle 19:00, a Roma, al Cinema Apollo 11.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?